New Media

Musei e digitale. Intervista a Chiara Bernasconi

Nuovo episodio della rubrica dedicata alle intersezioni fra musei e digitale. Stavolta la parola va a Chiara Bernasconi, assistant director in digital media al MoMA…

Il digitale e l’instabilità. L’editoriale di Lorenzo Taiuti

Le opere che ricorrono al digitale innescano una serie di riflessioni in merito alla loro stessa natura. Come si espone e si vende un lavoro…

Le onde dell’oceano nel museo. La nuova installazione di Teamlab in Australia

Il collettivo giapponese Teamlab è famoso per le sue grandi installazioni multimediali. L'ultimo lavoro, esposto…

Uno spazio artistico dedicato alla realtà virtuale. Lo apre la Zabludowicz Collection a Londra

Inaugura con una mostra di Rachel Rossin il nuovo spazio londinese dedicato alla realtà virtuale.…

Realtà aumentata e intelligenza artificiale. In tre app

Sempre più sperimentate nell’epoca odierna, la realtà aumentata e l’intelligenza artificiale costituiscono degli utili strumenti anche nel campo delle app.

Uno zoom infinito attraverso la pittura. Il video vertiginoso di Alexander Mordvintsev

Avvicinarsi velocemente alla superficie di un quadro per scoprirne tutti i dettagli. Ma dalla profondità della pittura altre immagini emergono, come annidate l'una dentro l'altra.…

Musei e digitale. Intervista a Linda Volkers

Nuovo appuntamento con la rubrica dedicata alle intersezioni fra musei e digitale. Stavolta la parola…

L’arte in consolle. Loading Italy promuove i musei nei videogiochi

Nasce un nuovo progetto culturale che punta sui videogiochi per promuovere il patrimonio storico, artistico…

Animal Cinema: quando dietro la telecamera non c’è l’occhio umano

Un cortometraggio che cerca di smontare il punto di vista antropocentrico. Dietro alla macchina da presa, una GoPro, ci sono scimmie, granchi e uccelli. È…

Intervista a Sushisyrup. L’archivio di immagini che fa impazzire Instagram

Parola all’ideatrice dell’account Sushisyrup, vera e propria rivelazione di Instagram, con oltre quattromila follower. Il segreto? Un archivio di immagini in costante espansione, frutto di…

Nasce Dis.art. Il collettivo newyorkese DIS lancia una piattaforma di video in streaming

DIS, il collettivo più strano e dis-funzionale del mondo dell'arte, si dà al video. E…

Tutto Gustav Klimt in un archivio pubblico online. Nel centenario dalla morte dell’artista

A promuoverlo la Fondazione voluta da Ursula Ucicky, vedova di uno dei figli illegittimi dell’artista.…