New Media

Dalla Gran Bretagna alla Sardegna: il progetto di residenza FLAMIN Fellowship in Sardinia

Il panorama culturale sardo si fa sempre più stimolante, grazie alla collaborazione delle istituzioni sparse sul territorio e a progetti che ne risaltano le radici…

30 anni di navigazione. Il compleanno del World Wide Web

Da strumento di condivisione e collaborazione ad ambiente pericoloso e controverso. Il 12 marzo il World Wide Web compie 30 anni, un'occasione per riflettere sui…

Not only cigarettes. Videoarte in un distributore automatico di sigarette

Una mostra porta la videoarte in strada, occupando lo schermo di un distributore automatico che…

Musei e digitale. Intervista a Neal Stimler

Consulente, imprenditore, ricercatore, Neal Stimler deve la sua notorietà al progetto “#MetOpenAccess”, che ha letteralmente…

Quando le app e i social reinterpretano la realtà. Il caso Fontanesi

Il profilo Instagram Fontanesi, seguito da oltre 16mila follower (ma cresceranno, e molto), è emblema dell’influenza esercitata da Internet sulla realtà e viceversa. Offrendo cortocircuiti…

IAQOS, sta per nascere a Roma la prima intelligenza artificiale di quartiere

Un bambino sta per nascere a Roma, nel quartiere multiculturale di Torpignattara. Si chiamerà IAQOS ed è una piccola intelligenza artificiale. Mamma e papà sono…

Social network economy. Musei, follower e partecipazione

Non solo mezzo di comunicazione fra i più capillari nell’epoca odierna, i social network, rapportati…

Alexa, Siri e gli altri. Tutte le potenzialità degli assistenti vocali

Dal suo arrivo sul mercato di Amazon, Alexa è diventata un “must have”. Ma che…

Storie di Mostre. L’arte raccontata dai nostri lettori su Instagram

Tanti lettori nei mesi scorsi ci hanno raccontato le mostre usando le stories di Instagram. A conclusione della call Storie di Mostre, abbiamo riunito in…

Digitalizzare reperti e beni culturali. Parola a Mnemosyne 3D

La digitalizzazione applicata all’archeologia è uno strumento dalle grandi potenzialità. Lo hanno intuito Maria De Falco e Maria Laura Nappi, ideatrici della startup Mnemosyne 3D,…

Salvador Dalì is back. L’artista torna in vita grazie all’intelligenza artificiale

A trent'anni dalla sua scomparsa, Salvador Dalì torna tra noi, in versione digitale. Il museo…

App, musei e realtà virtuale

Tre app guidano l’utente alla scoperta di altrettanti musei. Reali e virtuali.