
Per la mostra a Firenze sulla grande artista dell’avanguardia russa, Palazzo Strozzi lancia IamNatalia, un filtro in realtà aumentata che fa immedesimare l’utente in una…

Una nuova applicazione in realtà virtuale permette di esplorare la residenza di Luigi XIV dal divano di casa propria. 36mila metri quadrati di arte e…

L’applicazione Muzing, sviluppata da una coppia di francesi, è fondata sul principio di affinità culturale:…

L’installazione di un vocabolario gigante, contenente i 3.126 termini a rischio di estinzione, permetterà al pubblico di scegliere una parola e condividerla sulle proprie pagine…

Non smette di stupire Miguel Chevalier, autore di una serie di installazioni multimediali ad alto tasso spettacolare. L'ultima in ordine di tempo, documentata in questo…

Non solo fonte di intrattenimento, i videogiochi sono sempre più connessi all’ambito culturale e al…

Dopo otto anni di attività editoriale, curatoriale ed espositiva, il Link Art Center, associazione culturale impegnata nella divulgazione della new media art, ha annunciato la…

Artechouse, realtà specializzata in installazioni artistiche multimediali, ha appena aperto il suo terzo spazio negli Stati Uniti. Dopo Washington e Miami, arriva nella Grande Mela,…