New Media

Farnesina Digital Art Experience. A Roma videomapping sul Ministero degli Esteri

Per una notte uno spettacolo di videomapping ridisegnerà la facciata della Farnesina a Roma, sede del Ministero degli Esteri, grazie al lavoro di quattordici tra…

Dalla preistoria all’intelligenza artificiale. L’installazione dello studio Ouchhh

Un'installazione spettacolare che ripercorre la storia del mondo dal neolitico al machine learning. Lo studio americano ouchhh ha creato un“data-monolite” fatto di schermi. Ecco il…

Matera 2019. Le 3 cose da non perdere questo fine settimana nella Capitale della Cultura

Maria Lai & Antonio Marras, realtà virtuale e danza: ecco gli appuntamenti più interessanti in…

Arte e accessibilità: Paestum si racconta con un’app. Pensata in 6 lingue e in LIS

Presentata l’app “Paestum”: uno strumento innovativo per conoscere la storia e il patrimonio del sito…

A cosa si deve il successo dei podcast nel mondo della cultura?

Quali sono i modi per raccontare e divulgare l'arte attraverso i podcast e la radio? Perché il podcast ha avuto tanto successo? Lo abbiamo chiesto…

Bassins de Lumières a Bordeaux: l’ex base sottomarina oggi diventa un centro di arte digitale

Sarà il centro di arte digitale più grande al mondo. Il progetto, costato 10 milioni di euro, è a cura di Culturespaces, leader privato nella…

10 videogiochi dedicati al cambiamento

Dalla società alla medicina, dall’industria alla storia, sono molteplici gli ambiti in cui i videogiochi…

I migranti di ieri e di oggi a confronto: a Piacenza apre il MES – Museo dell’Emigrazione

Inserito all’interno del programma Piacenza 2020, questo nuovo museo riporta a galla il ricordo dell’emigrazione…

Una mostra curata da un’intelligenza artificiale. Il progetto della Liverpool Biennial

Cosa succederebbe se il curatore di una grande mostra fosse sostituito da un'intelligenza artificiale? Si pone questa provocatoria domanda un progetto che debutterà alla Liverpool…

Bauhaus Everywhere. Il nuovo progetto di Google Arts & Culture

Il 2019 è stato un anno ricco di celebrazioni per il Bauhaus, mitica scuola d'arte e design fondata a Weimar un secolo fa. A chiudere…

DNArt: in scena un nuovo sistema di anticontraffazione delle opere d’arte. Cos’è e come funziona

Un codice invisibile e irriproducibile viene inserito nelle opere d’arte (anche nelle pagine fragilissime dei…