New Media

La app dell’Interpol per identificare le opere d’arte rubate

Quello delle opere rubate è un problema che risale alla notte dei tempi e che riverbera i propri effetti su collezionisti spesso ignari dell’aver acquistato…

La storia di isthisit?, la galleria online di Bob Bicknell-Knight

La galleria online di Bob Bicknell-Knight compie cinque anni. Abbiamo intervistato il suo ideatore, che mescola nella propria carriera curatela e attività artistica.

Art Layers. 10 filtri Instagram d’artista per il decennale di Artribune

10 artisti italiani per 10 filtri totalmente originali. Artribune festeggia il proprio decennale con una…

Archivio d’artista gamificato: Enzo Cucchi mette a disposizione la sua arte in un videogame

Giocabile a partire da luglio, CUCCCHI sarà “un viaggio onirico attraverso l’immaginario dell’artista” diviso in…

I videogiochi del mese. Le uscite di aprile

Dai videogame narrativi a quelli “wholesome”, una panoramica sulle uscite videoludiche del mese scorso.

Dimenticare a memoria. Dal gesto artistico all’Intelligenza Artificiale

Gli enigmatici risultati ottenuti applicando l’Intelligenza Artificiale alla lettura di dati di Risonanze Magnetiche Funzionali possono aprire strade di riflessione su come l’artista e il…

Artribune podcast: Don Riccardo Agresti e Maria Giuseppina D’Addetta per “Contemporaneamente”

Il nuovo appuntamento di Contemporaneamente, ciclo di podcast a cura di Mariantonietta Firmani, è dedicato…

Il videogioco di Julián Palacios ispirato alla migrazione

Intervista all’ideatore di Promesa, un videogioco esplorativo che parte da esperienze di vita vissuta per…

Palestina e social media. Riflessioni sul potere delle immagini

Quale potere hanno davvero le immagini e quanto, invece, sono strumentalizzate dal linguaggio? Approfondiamo un tema fortemente attuale a partire dalla maniera in cui i…

Arte digitale e rituali del benessere. La nuova mostra di teamLab a Tokyo

La nuova mostra permanente di teamLab a Tokyo, la terza in città, è ispirata alla tradizione di Rinkan-Chanoyu del periodo giapponese Muromachi (1336 - 1573),…

“Il videogioco è un’opera d’arte”. Dario Franceschini riconosce il tax credit per i videogames

La disposizione riconosce un’aliquota del 25% del costo di produzione a favore delle imprese produttrici…

La geopolitica degli NFT. L’Italia è indietro, quindi?

L’Italia non sembra essere tra i Paesi pionieri nel campo dei Non-Fungible Token, ma è…