
È già un esercito dalle file foltissime, concentrato in Corea del Sud, Stati Uniti, Giappone e Cina. Sono milioni di persone, di sportivi e appassionati.…

Ebbene sì, anche in Italia si può fare innovazione. E per di più senza pedigree economico o relazioni famigliari. Se non ci credete, chiedete a…

Torniamo sullo storico festival di Linz. Torniamo ad Ars Electronica insieme a Lorenzo Taiuti. Che ci fornisce una lettura tutta dedicata al rapporto con il…

Le architetture impossibili di Escher, gli orologi squagliati di Dalì, le mele giganti di Magritte. Questi e molti altri sono i riferimenti a tema artistico…

Esplorare “quella zona di confine in continua negoziazione tra creatività umana e potenzialità digitale”, attraverso…

Il Taj Mahal è il primo monumento al mondo ad avere un suo account ufficiale su Twitter. Per lo meno a detta del primo ministro…

Post City. Gli habitat per il XXI secolo. È semplicemente – si fa per dire – il titolo guida di Ars Electronica Festival 2015.…