Architettura

Venezia, Biennale di Architettura. La svolta impegnata

Riuscirà la 15. Mostra Internazionale di Architettura a trasferire pienamente lo spirito e gli esiti di “quell’architettura impegnata a dare precise risposte a precise domande”…

Venezia e/è il contemporaneo. Parlano i protagonisti

Ospite della più grande rassegna mondiale dedicata alle spinte creative attuali, la città lagunare intrattiene con l’arte contemporanea un rapporto solo apparentemente scontato. Il legame…

Cuba. La storia infinita delle Escuelas de Artes

È un caso che ha dell’incredibile, quello delle Scuole Nazionali d’Arte a L'Avana progettate da…

Una mostra di grande affetto. Gae Aulenti a Torino

Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli, Torino – fino al 28 agosto 2016. Il capoluogo piemontese…

Venezia ricorda Zaha Hadid: la Fondazione Berengo apre la prima grande retrospettiva dedicata all’archistar recentemente scomparsa

Un omaggio commosso quello che la laguna fa, nei giorni della Biennale curata da Alejandro Aravena, alla grande archistar scomparsa prematuramente il 31 marzo. Dal…

Il New Museum di New York compie 40 anni e si allarga. Grande raccolta fondi per aumentare gli spazi dell’edificio progettato da Sanaa sulla Bowery

Il New Museum di New York festeggia quarant’anni di vita e dieci anni sulla Bowery. E lancia una campagna di raccolta fondi del valore di…

Venezia e l’architettura. Ma fuori dagli schemi

Sono tantissimi gli autori che hanno provato a raccontare Venezia. In primis, nella contemporaneità, un…

Il bulbo di Effimera, lampada a Led dello studio svedese Front, è una bolla di sapone che si rigenera continuamente

L’avanguardia nel campo dell’illuminotecnica arriva dalla Svezia: uno studio di design crea lampada con tre…

Ecco i 10 finalisti del concorso del Parco Centrale di Prato. Dentro Aravena, Tagliabue, Blaisse e Alvisi; fuori Boeri, Cucinella e Odile Decq

A venti giorni dall’avvio della 15. Biennale di Architettura non può che emergere con immediatezza la presenza nella shortlist dello studio Elemental, guidato da Alejandro…

Open House Milano. Due giorni all’insegna dell’architettura

Debutta Open House Milano: sabato 7 e domenica 8 maggio oltre 70 siti di architettura del capoluogo lombardo saranno aperti gratuitamente e ospiteranno visite a…

Il corpo, l’erotismo, l’architettura. Romano, Scarpa e Siza a Venezia

Fondazione Querini Stampalia, Venezia – fino al 15 maggio 2016. La mostra ripercorre il rapporto…

Riapre il San Francisco Museum of Modern Art. Spazi triplicati per il museo californiano

È iniziato il countdown per l’inaugurazione del nuovo San Francisco Museum of Modern Art, che…