Architettura

A Bologna apre FICO. Pronta in quattro anni la “Disneyland” della biodiversità italiana

“Dal seme alla forchetta”: questo il claim del parco agroalimentare bolognese in apertura il 15 novembre. Risultato di una sinergia tra pubblico e privato, si…

Abbattere no, coprire sì. L’arte contemporanea depotenzia il bassorilievo del Duce a Bolzano

Non si placa il dibattito intorno alla legittima conservazione dei monumenti d’epoca fascista. Simboli troppo scomodi? Memorie da occultare? A Bolzano un’opera d’arte mette in…

La biblioteca secondo MVRDV: in Cina apre al pubblico la Tianjin Binhai Library

Compresa nel complesso culturale della città di Tianjin, la spettacolare biblioteca progettata dallo studio olandese…

A Barcellona apre Casa Vicens, la prima dimora progettata da Gaudì. Tutte le foto

Ultimati i lavori di ristrutturazione e adeguamento, a partire dal 16 novembre Casa Vicens svelerà…

Architetti d’Italia. Alessandro Mendini, l’animatore culturale

Nuovo episodio della serie dedicata da Luigi Prestinenza Puglisi agli architetti italiani. Stavolta lo sguardo si posa su Alessandro Mendini, sottolineando la vacuità di un…

Biennale d’Orleans (II). L’omaggio a Patrick Bouchain e Guy Rottier

Quell’uomo “alato” che campeggia al centro di frammenti di filo spinato, immagine della performance dell’austriaco Mario Terzic, in un certo senso potrebbe sintetizzare lo spirito…

Piazza del Vento. Sul waterfront di Genova il progetto di OBR ispirato da Piano

A partire da un’ispirazione di Renzo Piano, lo studio OBR Paolo Brescia e Tommaso Principi…

Le Chiese Gemelle di Roma non sono più gemelle. Pasticcio nei restauri che cambiano colore

Fa discutere la discromia notata tra le chiese “gemelle” di Santa Maria dei Miracoli e…

Il Bosco Verticale arriva (anche) a Parigi: Stefano Boeri Architetti realizzerà la Forêt Blanche

A tre anni dall’inaugurazione del Bosco Verticale di Milano, per lo studio guidato da Stefano Boeri arriva un incarico nella capitale francese all’interno del vasto…

Tokyo 2020. Come cambia la città

Roma era una delle candidate più in vista anni fa. E ha deciso di rinunciare alle Olimpiadi che si terranno nel 2020 e anche a…

Tikku, un appartamento che occupa lo spazio di un’automobile

Le grandi città, si sa, hanno gravi problemi di sovraffollamento. Uno studio di design finlandese…

Biennale d’Orléans (I). Il lato filosofico dell’architettura

L’architettura come disciplina di progetto ma soprattutto di pensiero e d’audacia. “Marcher dans le rêve…