Architettura
 
                            
            Stavolta la rubrica di Luigi Prestinenza Puglisi dà voce a un architetto che ha fatto dell’elasticità concettuale il suo cavallo di battaglia.
 
                            
            Il terzo intervento in Russia dello studio OMA fondato da Rem Koolhaas punta a ricomporre la frammentazione di uno dei più vasti edifici museali del…
 
                                    
                        
                    
                            
            All'interno della Casa Circondariale di Pescara, l’Associazione VIVIAMOLAq ha curato laboratori di progettazione partecipata con…
 
                            
            Sono da poco stati resi noti i rendering del progetto per il nuovo Museo della Scienza e della Tecnologia a Suzhou, città a ovest di…
 
                            
            Dal rapporto ambivalente con la Capitale ai cantiere in progress; dall’importanza del disegno come esercizio quotidiano alla centralità dell’uomo: cronaca di un incontro con l’architetto…
 
                                    
                        
                    
                            
            Il pluripremiato intervento con cui lo studio catalano Flores & Prats Architects ha restituito funzionalità a un edificio di Barcellona risalente agli anni Venti ha…
 
                            
            L’architetto britannico Asif Khan ha progettato l’edificio più “nero” del mondo per le Olimpiadi invernali di Pyeongchang, in Corea del Sud. Un materiale innovativo? Ni,…
 
                 
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                            