Architettura

Antropocene e Architettura: il programma della Milano Arch Week 2019

Stefano Boeri, direttore artistico della MAW e Presidente della Triennale di Milano, ha indicato tre ingredienti fondamentali del programma di quest’anno: Architettura ed ambiente, sulla…

Architetti d’Italia. Massimo Cacciari, il filosofo

Non un architetto, ma un filosofo insignito della laurea honoris causa in architettura, Massimo Cacciari è il nuovo protagonista della rubrica di Luigi Prestinenza Puglisi…

Il Memoriale italiano di Auschwitz ha trovato casa a Firenze. Le immagini

Originariamente collocato nel Blocco 21 del campo di Auschwitz, il Memoriale è stato riallestito negli…

Verso il Guggenheim Abu Dhabi di Frank Gehry: parte il cantiere?

Parrebbe imminente, dopo infiniti rinvii, l'inizio del cantiere per il colosso dell'export museale: dopo il…

Architetti nella pubblica amministrazione. Dal Regno Unito l’esperienza di Public Practice

“Corriamo il rischio che l’architettura divenga un lusso: Public Practice vuole invertire questa rotta”, ha raccontato Finn Williams ad Artribune, tracciando un bilancio del primo…

Open House Roma 2019. Un’edizione nel segno dell’Utilitas

Con 180 siti accessibili in due giorni, 50 eventi e 15 tour, l’ottava edizione dell’iniziativa con cui la Capitale aderisce al format internazionale Open House…

Architettura, storia e ambiente. Lo studio Gijs Van Vaerenbergh

Sempre più apprezzato a livello internazionale, lo studio composto dai giovani Pieterjan Gijs e Arnout…

Il Salvador Dalí Museum in Florida progetta l’ampliamento. E si butta sulla realtà aumentata

Il museo statunitense dedicato al pittore spagnolo surrealista progetta l’espansione dei propri spazi espositivi. La…

Architetti d’Italia: aprite le porte dei vostri studi! Parte Open Studi Aperti 2019

Il Consiglio Nazionale degli Architetti promuove per il terzo anno consecutivo Open Studi Aperti, la più importante manifestazione diffusa di architettura. Obiettivo? Diffondere la cultura…

Architetti d’Italia. Vittorio Giorgini, il rimosso

Luigi Prestinenza Puglisi “riscopre” l’operato di Vittorio Giorgini, architetto ingiustamente dimenticato dalla Storia.

Il minimalismo in architettura. Intervista a John Pawson

Durante la Milano Design Week 2019 è stato inaugurato il nuovo flagship store di Valextra,…

Usare la stampa 3D per ricostruire Notre-Dame. Lo propone un’azienda olandese

L'idea dello studio Concr3de è semplice ma molto evocativa. Perché non riutilizzare i materiali rimasti…