Who’s Who

Futuro Antico. Intervista a Maria Grazia Chiuri

La stilista e direttrice artistica delle collezioni donna di Dior Maria Grazia Chiuri risponde alle domande sul futuro nell’ambito della rubrica curata da Spazio Taverna

In Uganda censura e tensioni politiche non fermano la cultura

La destinazione del nostro lungo viaggio alla scoperta della scena artistica africana stavolta è l’Uganda, dove si trova il 32° East – Ugandan Arts Trust.…

I criptoartisti si raccontano. Parola a Fabio Giampietro

Fabio Giampietro, artista riconosciuto nel mondo dell’arte tradizionale, ci ha parlato del suo utilizzo delle…

I dimenticati dell’arte. Sirio Tofanari, lo scultore degli animali

Riscoperto solo in epoca recente, Sirio Tofanari ha trovato nel mondo animale il suo soggetto…

Arte e musica. Intervista a Jérôme Reuter (ROME)

I legami tra arte e musica sono moltissimi e spesso non evidenti. Ne abbiamo parlato con il cantautore lussemburghese Jérôme Reuter, conosciuto con il progetto…

La fotografia, la bellezza e la libertà. Letizia Battaglia in un’intervista di repertorio

Letizia Battaglia si racconta senza filtri nell’intervista realizzata da Emilia Jacobacci nel 2019. Un viaggio tra vita vissuta e un senso di irrequietezza sempre presente

Dialoghi di architettura. Intervista ad Antonio Fanigliulo

Allievo di Giovanni Michelucci, al quale deve l’amore per la ricerca organica, l’architetto Fanigliulo si…

Il design del passato alla prova del futuro. Intervista a Bas van Beek

Quanto le collezioni di oggetti di design conservate presso i musei possono influenzare i designer…

Intervista a Yana Peel, la donna che ha ricollocato Chanel nel mondo delle arti

"Ho voluto incarnare lo spirito di Coco Chanel: generosa, curiosa, interdisciplinare. E un po' ribelle". Yana Peel, capa del dipartimento Arte e Cultura di Chanel,…

Futuro Antico. Intervista a Ginevra Bompiani

La rubrica curata da Spazio Taverna cede la parola alla scrittrice Ginevra Bompiani, invitata a riflettere sul futuro

Il fotografo-filosofo Hans Georg Berger in mostra a Milano

Il grande fotografo, filosofo e scrittore tedesco Hans Georg Berger è alla sua prima mostra…

In Benin c’è un polo culturale da tenere d’occhio

Nella città di Cotonou, in Benin, esiste un polo culturale che guarda al contemporaneo preservando…