Who’s Who

Alighiero Boetti e Felice d’Alfonso. Storia dell’artista e del suo avvocato

Si conobbero tanti anni fa Alighiero Boetti e Felice d’Alfonso del Sordo. Oggi è passato quasi un trentennio dalla morte del grande artista e l’avvocato…

L’omaggio a Niki de Saint Phalle della Fondazione Capalbio. Intervista alla Presidente

È il braccio operativo in campo culturale del Comune di Capalbio e il primo evento importante di questa nuova Fondazione è la mostra diffusa dedicata…

La nuova Bourse de Commerce di Parigi

La Collection François Pinault ha finalmente inaugurato il suo spazio parigino. Portando l’arte contemporanea in…

La performance che si ispira al deserto. Intervista a Muta Imago e Alvin Curran

Sonora Desert, ultima opera di Muta Imago, ha debuttato al Santarcangelo Festival. Un formato originale…

I dimenticati dell’arte. Nuvolo, il rivoluzionario della serigrafia

All’anagrafe Giorgio Ascani, Nuvolo ha dato un nuovo senso alla tecnica serigrafica, ottenendo risultati sorprendenti. Questa è la sua storia.

Conversazioni sulla montagna. Intervista a Gianluca D’Incà Levis di Dolomiti Contemporanee

La riflessione sul rapporto fra azioni culturali e montagna continua con Gianluca D’Incà Levis, ideatore e curatore di Dolomiti Contemporanee, il laboratorio polimorfo e multidisciplinare…

Intervista a Cicciolina. “Divento scacchista per salvare lo spazio culturale Frigolandia”

Gli scacchi, l’amore per l’arte trasmesso anche al figlio, l’artista Ludwig Koons, e una buona…

La profonda leggerezza di Christian Boltanski

La studiosa di fotografia Angela Madesani ricorda Christian Boltanski a pochi giorni dalla scomparsa. Il…

Ten Songs for a Lar. Intervista a Freddie Murphy e Chiara Lee

Nel progetto commissionato dall'Arts Council England, dove sono stati selezionati 10 musicisti internazionali per la creazione di 10 composizioni dedicate alla statua di un Lare…

La morte di Christian Boltanski e il ricordo di Renato Barilli

Scomparso pochi giorni fa, l'artista Christian Boltanski rivive nel ricordo del critico d’arte Renato Barilli. Dalla metà degli Anni Settanta a oggi

Artribune Podcast: Andrea Bartoli e Florinda Saieva per Contemporaneamente

In questa puntata di Contemporaneamente, ciclo di podcast pensati per Artribune a cura di Mariantonietta…

Morto a Torino a 90 anni Silvano Gherlone, gallerista della storica Davico

Lo storico gallerista torinese è scomparso l’11 luglio nella sua abitazione. Il suo spazio in…