Who’s Who

Arte e musica. Intervista a Emma Ruth Rundle

Il tredicesimo appuntamento con la rubrica dell’artista Samantha Stella presenta il ritratto della cantautrice e chitarrista statunitense Emma Ruth Rundle

Antonio Pappano dirige Rossini a Roma. Intervista a un grande direttore d’orchestra

La “Messa di Gloria” di Rossini sta per andare in scena all’Accademia Nazionale di Santa Cecilia a Roma con la direzione di Antonio Pappano. Lo…

Corpo, ceramica e performance. Intervista a Bea Bonafini

Spazia dalla ceramica al disegno la pratica di Bea Bonafini, che si concentra sul tema…

Musei: Franceschini nomina 6 nuovi direttori autonomi. Ecco chi sono

Prosegue la riforma del sistema museale nazionale: nominati 5 italiani e 1 francese per dirigere…

Futuro antico. Intervista a Federico Campagna

Secondo appuntamento con la serie di interviste curata da Spazio Taverna e dedicata alle riflessioni sul futuro in un’ottica che abbraccia presente e passato. Stavolta…

Intervista al duo italiano Hackatao, precursore degli NFT

Correva l’anno 2018 quando gli artisti Sergio Scalet e Nadia Squarci si facevano strada nel mondo della Crypto Art e degli NFT, ben prima che…

Fotografia e videogiochi. Intervista a Davide di Tria

Che cos’è l’in-game photography? E cosa fanno i professionisti che lavorano in questo ambito? Lo…

In Togo l’arte contemporanea spazza via il colonialismo

La ricognizione sul panorama artistico africano fa tappa in Togo, alla scoperta del Palais de…

Essere curatrici indipendenti oggi. La storia di Caterina Avataneo

Quali sono le peculiarità del lavoro di un curatore indipendente? E quali dinamiche costituiscono il rapporto con gli artisti? A rispondere è Caterina Avataneo, assistente…

Raccontare i musei con la letteratura. Il progetto targato ICOM

Parola a Daniele Jalla, artefice dell’iniziativa nata durante il lockdown per raccontare i musei attraverso le pagine dei libri

I dimenticati dell’arte. Paola Masino, la scrittrice amata dagli artisti

Scrittrice e traduttrice, Paola Masino fu vicina alla cerchia di intellettuali di Pisa e Roma…

Khadka + Eriksson Furunes, gli architetti che si ispirano al senso di comunità

Insignito della Menzione d’Onore alla Biennale Architettura 2021, il duo composto da Sudarshan Khadka e…