Politica e Pubblica Amministrazione
A poche ore dalla sua elezione a presidente della Camera, Roberto Fico fa parlare di sé nel mondo dell’arte per via della sua relazione con…
Rivedrà finalmente la luce, dopo anni in cui è stato utilizzato come deposito di materiali edili, l’ex Arsenale Clementino Pontificio di Ripa Grande, nel cuore…
Che cosa riserva il futuro delle politiche culturali italiane, dopo le elezioni del 4 marzo? Qualche spunto di riflessione nell’editoriale di Massimiliano Tonelli, pubblicato sull’ultimo…
L’edificio storico nel quartiere dell’Esquilino, di proprietà del ministero del Tesoro, sarà restaurato e diventerà la sede del Museo della Zecca di Roma, allestito ora…
Il Ministero dei Beni Culturali lancia un bando indirizzato a istituzioni culturali impegnate nello sviluppo…
Da soli, quasi certamente, non potranno vincere. Di allearsi con qualcuno – dicono – non hanno nessuna intenzione. E allora? Intanto Di Maio sforna la…
I fondi Cipe andranno a finanziare 59 progetti. Dal recupero dei centri storici di Napoli, Palermo, Cosenza e Taranto, alla buffer zone di Pompei e…