Politica e Pubblica Amministrazione

La Regione Emilia-Romagna lancia un bando per sostenere i giovani artisti durante la pandemia

A lanciare il bando è l’Assessorato alla Cultura guidato da Mauro Felicori, con l’obiettivo di acquisire opere di artisti del territorio che andranno a incrementare…

Conte e Speranza firmano Dpcm con le nuove norme anti-Covid. Cosa accade al mondo della cultura

Il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte e il Ministro della Salute Roberto Speranza hanno firmato il decreto con le nuove misure per contenere il contagio…

Vittorio Sgarbi si candida a sindaco di Roma con il suo movimento “Rinascimento”

Il noto critico d’arte annuncia la sua candidatura a sindaco della Capitale con un post…

Cultura parlata vs cultura praticata

Si fa presto a parlare di audience engagement, gamification e rigenerazione urbana. Ma abbiamo gli…

Nasce Fondo Nazionale Turismo: 2 miliardi per il rilancio alberghi storici in Italia

Il fondo lanciato da Cassa Depositi e Prestiti, al quale il Ministero dei Beni culturali contribuirà con 150 milioni di euro, garantirà al patrimonio immobiliare…

Il Ministero della Salute sospende le domeniche gratuite nei musei statali

Attiva con successo dal 2014, l’iniziativa che prevede l’ingresso gratuito ogni prima domenica del mese in tutti i musei statali, è stata sospesa “in considerazione…

Franceschini sblocca l’esportazione delle opere di autori deceduti da 70 anni

Il decreto che abroga il precedente di Alberto Bonisoli riguarda le opere con valore al…

ArtLab 20 Bergamo. La città più colpita dal Covid riparte dalla cultura: 6 incontri da non perdere

La piattaforma indipendente italiana promossa da Fondazione Fitzcarraldo, dedicata a buone pratiche culturali, fa tappa…

Convenzione di Faro sul Patrimonio Culturale, arriva la ratifica dalla Camera

Dopo la firma nel 2013, il governo italiano ratifica in maniera definitiva la Convenzione che impegna i suoi partecipanti a riconoscere il Patrimonio Culturale come…

Da asilo a museo. Storia del Museo Macro di Roma

Ludovico Pratesi ripercorre le vicende del Macro di Roma, la cui direzione è da poco affidata a Luca Lo Pinto, che ha impresso una svolta…

Nominati 13 nuovi superdirettori di musei statali

“Il modello italiano è eccellenza nel Mondo”, ha commentato il Ministro Dario Franceschini. I nuovi…

La superpotenza culturale con i piedi d’argilla. Il saggio di Pier Luigi Sacco

L’emergenza globale sta mettendo in luce anche le fragilità del settore culturale, specie in ambito…