Olivia Erlanger e Luis Ortega Govela documentano, in un saggio denso e curioso, come la contemporaneità trovi in uno spazio residuale e di servizio un…
Duecentodieci anni di storia della musica italiana sono riccamente documentati con fotografie, lettere, partiture manoscritte, libretti, figurini, scenografie teatrali, manifesti, copertine di dischi, nel più…
Quarant'anni di disegni schizzati su taccuini. Per reinventare di continuo l'idea del progetto d'architettura.
Germano Celant ripercorre la carriera di Marco Bagnoli, dando vita a una sorta di catalogo generale che affonda le radici nella storia dell’arte italiana degli…
L’architetta italiana e il progettista si sono incontrati nello studio di quest’ultimo a New York, nel maggio 2016. La loro conversazione ha preso la forma…
Ogni domenica, fino a Natale, vi consigliamo una manciata di libri. Per risolvere la questione dei regali in maniera intelligente. Questa quarta serie è pensata…