Dal mondo

Ai Weiwei in attesa della mostra di Firenze espone i suoi migranti ad Amsterdam: ecco le immagini

Il grande artista cinese ha ormai indirizzato la sua ricerca esclusivamente sul dramma dei profughi in tutto il globo. Che riflette la sua esperienza personale:…

Sky Arte Updates: alla scoperta dei talenti di Leonard Cohen tra musica e letteratura

Il prossimo mercoledì 21 settembre, Sky Arte HD dedica la serata al cantautore canadese conosciuto – e stimato – in tutto il mondo. Un viaggio…

A Parigi il progetto R4 di Jean Nouvel cambia proprietà, ma gli investitori confermano la sua vocazione culturale

La grande cittadella dell’arte di Parigi cambia proprietà, dopo una serie di stop che ne…

Magazzino. Aprirà nel 2017 il museo dell’Arte Povera della collezione Olnick Spanu a Cold Spring, a nord di New York

Esporrà 400 opere di artisti come Boetti, Kounellis, Penone, raccolte dall'italiano Giorgio Spanu e dalla…

Da collezionista a gallerista. Parola a David Totah

Di originari europee, ma cittadino americano, il vulcanico collezionista ha aperto lo scorso inverno una sede galleristica nella Grande Mela. Inaugurando il programma espositivo con…

Maurizio Cattelan con Seletti e Gufram apre il primo negozio Toiletpaper a Milano. Temporary shop in Corso Como

Prosegue la strategia dei pop-up store per il merchandising legato alla rivista ideata dal più istrionico degli artisti italiani, che dopo le liaison con Paul…

Il MoMA di New York mette online l’archivio di tutte le mostre dal 1929 a oggi

Una risorsa incredibile, che permetterà agli studiosi di tutto il mondo di approfondire la storia…

Inaugura al Guggenheim di New York il cesso d’oro di Maurizio Cattelan

Dopo la falsa partenza dello scorso maggio arriva il momento dell’inaugurazione: il più provocatorio artista…

Al Colosseo in mostra i tesori di Palmira e dell’Iraq distrutti dall’Isis. Il progetto è italiano

Capolavori perduti della Mesopotamia tornano a rivivere grazie a tecnologie italiane, per un progetto che porta a Roma la replica in scala 1:1 di un…

Il cappellaio matto della videoarte. Visita allo studio di Tony Oursler

Tony Oursler porta da sempre il video fuori dai monitor. Creando opere che sono uno strano mix di scultura, videoarte e teatro di strada. In…

Battaglia legale a New York per il cantiere di Pier55, isola artificiale sull’Hudson con parchi e un teatro

Se dovesse venire ultimato, nel 2019, il parco galleggiante sul fiume Hudson progettato dagli inglesi…

Betye Saar alla Fondazione Prada: da Milano prime immagini della mostra dell’artista da sempre in prima linea per i diritti degli afroamericani

La stagione autunno-inverno comincia alla Fondazione Prada con la personale dell’artista che, a novant’anni compiuti,…