Street & Urban Art

Al carcere di Reading spunta opera in perfetto stile Banksy. È Banksy

Questa volta si tratta della rappresentazione di un prigioniero in fuga, che si cala dalla cinta muraria del carcere con una fune fatta di lenzuoli…

URBANER, il portale per lo studio del Writing e della Street Art

Mentre impazzano in Italia le mostre ‘non autorizzate’ di Banksy e la Galleria degli Uffizi accoglie nella sua collezione una cosiddetta opera di Street Art,…

Cosa significa “Street Art”?. A Milano un evento apre dibattito sul tema divisivo

“Scrivere o disegnare su un muro cosa significa? Che reato si compie?” sono alcune delle…

Tutti i segreti di Julian Beever, street artist esperto di anamorfosi

Un breve documentario racconta l'arte di Julian Beever, street artist esperto di illusioni ottiche. Eccolo…

Arte urbana agli Uffizi. È un’opera di Endless, protagonista anche a Cortina ai Mondiali di Sci

Si tratta di una donazione dello street artist britannico che ha creato appositamente per il museo fiorentino un “Autoritratto” in compagnia di Gilbert & George:…

Stop alla violenza sulla Rotta Balcanica. L’opera della street artist Laika in difesa dei migranti

La street artist romana di cui non si conosce l’identità si è recata nei luoghi della Rotta Balcanica per denunciare, attraverso una nuova serie di…

Street art, tra diritto e riscatto sociale: il webinar di Istituto di antropologia di Milano

Il 10 febbraio parte il terzo appuntamento online del ciclo di approfondimenti per una cittadinanza…

È morto Don Leicht. In ricordo di un pioniere della Street Art

Fabiola Naldi ricorda Don Leicht, pioniere della Street Art che veniva dal Bronx. Aveva partecipato…

Arte pubblica a Milano: nasce un ufficio dedicato, con vademecum per fare street art in città

Nasce per semplificare l’iter autorizzativo di progetti di arte urbana, comprendendo sia street art, cioè gli interventi artistici su muri, che public art: installazioni, monumenti,…

Fragile: un murale a Roma affronta con delicatezza il tema dell’alcolismo

Nel III Municipio di Roma, nello slargo malconcio di Conca d’Oro, è comparsa un’installazione di urban art: a realizzarla sei studentesse di licei locali guidate…

Graffiti e passione. Intervista a Psiko

Cresciuto fra graffiti e writing, Psiko affronta la realtà decostruendola e scomponendone le immagini. Per…

Best of 2020: la classifica dei migliori progetti di arte pubblica

Rigenerare, riqualificare, riappropriarsi del territorio e creare senso di comunità sono le parole d’ordine dei…