Il gioco (ottico) del pallone. Jonathan Monk a Torino

Da lunedì 15 giugno 2020, Quartz Studio ha ripreso l’attività espositiva dopo la lunga pausa causata dalla pandemia. Si ricomincia con “Three Ball Total Equilibrium…

Project Room: arte in albergo. Hotel Nh Collection Torino si apre alle gallerie della città

L’albergo di lusso in piazza Carlina, un tempo casa di Antonio Gramsci, conferma la sua vocazione all’arte contemporanea avviando collaborazioni con le gallerie torinesi, in…

Dalla stasi all’antiforma. Matteo Messori a Pescara

Nero-La Factory, Pescara – fino all’8 agosto 2020. Pittura e scultura dialogano tra loro suggerendo…

Su Sky Arte: Tony Vaccaro, fotografo di guerra

Le vicende del fotografo ultranovantenne Tony Vaccaro sono al centro del documentario in onda su…

Mettere in scena la fotografia. Basilè, Ventura e Guneriussen a Verona

Marcorossi artecontemporanea, Verona – fino al 31 luglio 2020. Tre artisti e la fotografia nella cornice della galleria veronese, che riparte nel segno di una…

Pittura in alta quota. Il nuovo progetto di Angelo Bellobono in quattro tappe

Si intitola “Linea 1201” il nuovo progetto di Angelo Bellobono e si svolge sui percorsi che conducono verso le cime degli Appennini. Grazie ai racconti…

Inaugura a Roma il nuovo Macro di Luca Lo Pinto. Tutte le immagini

Museo per l'Immaginazione Preventiva: Editoriale. Le immagini del nuovo MACRO di Roma appena inaugurato, diretto…

Italia fantasma. Craco, la città bambina

Prosegue il nostro viaggio alla scoperta dei paesi e dei borghi italiani abbandonati. Stavolta facciamo…

I lupi di Liu Ruowang a Firenze: cosa c’è da ridere?

Importanti figure della cultura e della politica si sono divertite a immortalarsi a cavalcioni dei lupi di Liu Ruowang, protagonisti della nuova installazione pubblica in…

Giovane arte in Sardegna. Le nuove generazioni protagoniste al Museo Nivola

Museo Nivola, Orani – fino al 17 ottobre 2020. Il Museo Nivola riapre con una mostra collettiva dedicata ai giovani artisti sardi.

Arte e cambiamento climatico. Intervista ad Andreco su Flumen, il progetto sui fiumi di Roma

Una sensibilizzazione nei confronti dell’ecosistema fluviale della città attraverso azioni collettive artistiche per produrre consapevolezza…

Le Muse Inquiete: storia della Biennale di Venezia attraverso tutte le sue arti. La mostra

Coordinata da Cecilia Alemani, per la prima volta la Biennale ripercorre la sua storia a…