Carne, lo street artist dell’abbandono

La sua ricerca lo connette all’ambito del post-graffitismo e affonda le radici negli spazi abbandonati e nel contrasto fra il bianco e il nero. Lui…

La materia del paesaggio. Breve storia del metallo

Esistono molti modi per “leggere” il tessuto urbano. Uno di questi è l’osservazione dei materiali che lo compongono. La restauratrice Silvia Conti descrive la storia…

La scultura pubblica di Jasmine Pignatelli a Bari celebra il legame tra Italia e Albania

In vista del trentennale che ricorrerà nel 2021, la città di Bari ricorda l’arrivo di…

Contro l’architettura imbalsamata. Piranesi e Basilico a Venezia

Palazzo Cini ospita una mostra dai contorni minimali, imperniata sul fitto dialogo in bianco e…

Dante. La visione dell’arte: nel 2021 aprirà una grande mostra sul Sommo Poeta a Forlì

In occasione dei 700 anni dalla morte di Dante, i musei San Domenico accoglieranno una grande mostra con prestiti provenienti dagli Uffizi e non solo.…

Bruce Nauman a Punta della Dogana nel 2021. Una grande mostra a Venezia

L’artista americano presenterà una serie di video realizzati negli ultimi cinque anni a partire dalla rivisitazione del celebre “Walk with Contrapposto” del 1968: tra arte…

Fase Due (XI). Borghesucci

Essere giovani oggi. All’ombra della pandemia e immersi nelle logiche dei like imposte dai social network. Le riflessioni di Carmelania Bracco nell’ambito della serie di…

Straperetana 2020. Torna la mostra d’estate nel borgo abruzzese

Torna, fino al 16 agosto, il progetto a cura di Saverio Verini e ideato da Paola Capata e Delfo Durante. 21 artisti hanno reinterpretato il…

Strati d’animo. Pietro Guida in mostra al Castello di Copertino

Un nuovo appuntamento con la scultura di Pietro Guida, questa volta al Castello di Copertino.…