Grandi mostre 2021 in Italia. Da Dante ad ABO, le 10 da non perdere nel nuovo anno

Torna la grande arte all’insegna di importanti anniversari e di artisti molto amati dal pubblico. Dai 700 anni dalla morte di Dante agli 80 anni…

Maschere e ironia. La mostra di Rob Pruitt a Milano

Per la prima volta al Palazzo Belgioioso di Milano, Massimo De Carlo presenta un’inedita serie di lavori dell’artista americano Rob Pruitt, noto per la sua…

Aperto crowdfunding per restaurare una vela giottesca nella Basilica di San Francesco ad Assisi

Il restauro, finalizzato a salvare l’affresco raffigurante il Trionfo di San Francesco, costerà circa 27…

Natura e umanità. Giovanni Kronenberg a Torino

Fino al 23 gennaio, Quartz Studio accoglie la prima personale a Torino di Giovanni Kronenberg.

Elogio della leggerezza. Cinque artisti a Pietrasanta

L’ultima mostra del 2020 promossa dalla Kyro Art Gallery di Pietrasanta è dedicata alla leggerezza e riunisce le opere di Giuseppe Ciracì, Marco Nizzoli, Rudy…

La pittura introspettiva di Ottone Rosai in mostra a Montevarchi

Una mostra di studio al Palazzo del Podestà, fra inediti e riscoperte, racconta il periodo della maturità di questo grande pittore collezionato anche da Georg…

Au Revoir 2020. L’ironico video di Jan Hakon Erichsen

Cinque minuti di dito medio al 2020, in tantissime varianti, per un video ironico di…

Banksy da cavalletto. A forza di mostre e multipli diventa innocuo?

Tra falsi e moltiplicazioni di stampe, l’efficacia “sovversiva” di Banksy perde mordente. Specie se le sue opere finiscono in una mostra che le neutralizza.

Arte e rizomi. Una collettiva a Firenze

Si ispira alle strutture rizomatiche di Deleuze e Guattari la collettiva allestita negli spazi della Galleria Poggiali a Firenze.

Il Terzo Paradiso di Michelangelo Pistoletto approda a Roma. Con 100 panchine

L’iniziativa prevede l’adozione da parte di donatori privati di cento panchine in plastica riciclata e…

Artribune Podcast: Luciano Floridi e Rosi Zuliani Sgaravatti per Contemporaneamente

L'incontro tra un filosofo e una imprenditrice nel nuovo podcast di Mariantonietta Firmani, Contemporaneamente.