Arti visive
Classe 1955, aveva aperto la sua prima galleria a 22 anni e sviluppato una fondazione dedicata all’arte contemporanea. Per poi passare al grande schermo
In attesa della riapertura, il museo inglese rende fruibili online immagini ad alta definizione dei cartoni che Raffaello disegnò per la realizzazione degli arazzi della…
Continuano i podcast di Artribune con il format “Monologhi al telefono” di Donatella Giordano. Oggi a rispondere alla chiamata è l’artista Luca Vitone
Scomparso a Roma Bruno Conte, artista solitario difficile da inserire nelle correnti del Novecento. Aveva esposto alla Quadriennale di Roma del 1955 e del 1960…
Nei prossimi mesi, il museo newyorchese dall’anima italiana dedicherà una grande retrospettiva a Costantino Nivola…
I musei iniziano finalmente a riaprire in zona gialla, ma le loro attività sul web continuano con mostre, tutorial e approfondimenti. Eccone una selezione
Nasce nella capitale francese “uno spazio accogliente, un luogo conviviale, flessibile, inclusivo e non omologato ai canoni del white cube”. Un po’ galleria e un…