Il leader come divinità. All’UMAM di Mosca c’è la mostra SuperPutin dedicata al presidente

“Il più grande pericolo per il dittatore non è un eccesso di fiducia in sé prima della vittoria, ma la megalomania che arriva in seguito”…

Apre a Cosenza il BoCs Art Museum. Le immagini in anteprima del nuovo spazio

Il prossimo 15 dicembre alle 18.30 apre a Cosenza, in Calabria, il BoCs Art Museum, ospitato all'interno dell’antico complesso monumentale di San Domenico (1449), con…

Silenzio e rumore. Luisa Rabbia ed Emma Hart a Reggio Emilia

Collezione Maramotti, Reggio Emilia ‒ fino al 18 febbraio 2018. Le opere di due artiste…

Un selfie monumentale. La scultura interattiva di Matthew Mohr in Ohio

Si trova a Columbus, in Ohio, la grande scultura interattiva di Matthew Mohr. Una testa…

I fondi d’arte e la democrazia. L’editoriale di Stefano Monti

E se l’ultimo baluardo della democrazia dell’arte stesse nei fondi d’investimento? Le riflessioni di Stefano Monti.

Starting from the Desert. Ecco tutte le novità della Yinchuan Biennale. Presentata a Milano

A curare la biennale cinese sarà Marco Scotini che ha infatti presentato la manifestazione, che inaugurerà il 9 giugno, da FM Centro per l'Arte Contemporanea.

Nuovo spazio per Riccardo Costantini. A Torino in Galleria San Federico per progetti site specific

Alla galleria “storica” del gallerista torinese si aggiunge un nuovo spazio a Torino, gestito insieme…

10 anni di Gagosian a Roma. Intervista alla direttrice

La sede romana del colosso galleristico internazionale festeggia il suo decimo anniversario. La direttrice Pepi…

Nuovo spazio a Caserta per la aA29 Project Room. La galleria si sposta a Palazzo dei Commestibili

La galleria diretta da Gerardo Giurin, da sempre impegnata nell’indagine del rapporto tra linguaggi artistici e temi sociopolitici, si appresta a inaugurare un nuovo spazio…

Colori e neon. Joseph Kosuth (anche curatore) a Torino

Galleria Mazzoleni, Torino ‒ fino al 20 gennaio 2018. Joseph Kosuth, nella doppia veste di artista e curatore, innesca nella galleria torinese un gioco di…

Tutte le mostre 2018 della Fondazione Ragghianti di Lucca. Intervista al direttore Paolo Bolpagni

Territorio e internazionalità guidano la nuova programmazione del centro studi dedicato a Licia e Carlo…

Il tatto che resta. L’editoriale di Marcello Faletra

Nulla, oggi, si lascia più toccare, accarezzare, piegare, respingere, modellare, percepire. Il digitale ha smaterializzato…