I Martedì Critici – Mircea Cantor

Ospite del terzo appuntamento della stagione autunnale de "I Martedì Critici", gli incontri con i protagonisti della scena contemporanea giunti all’ottavo anno di attività, è…

Nuova vita per le OGR torinesi. L’editoriale di Fabio Severino

Da poco inaugurate, le nuove Officine Grandi Riparazioni di Torino sono al centro di un ampio dibattito. La riflessione di Fabio Severino guarda al terzo…

Arte contemporanea e dimore storiche. Valorizzazioni Culturali sbarca a Palermo per Manifesta

Apertura di edifici storici abbandonati o dimenticati, mostre, residenze e padiglioni “off”. Sono questi i punti cardine della collaborazione tra Palermo e la società veneziana…

Senza parole. David Reimondo a Milano

The Open Box, Milano ‒ fino al 15 novembre 2017. La galleria milanese, fra i protagonisti di Nesxt in queste giornate torinesi, sembra espandere i…

A che punto è la pittura (figurativa)? Intervista a Demetrio Paparoni

Sta per inaugurare “Le nuove frontiere della pittura” alla Fondazione Stelline di Milano. Ma quali…

Omaggio a Chiara Fumai: da Guidocosta Projects a Torino la prima mostra dedicata all’artista dopo

Scomparsa ad agosto 2017 a soli 39 anni, Chiara Fumai è stata una delle artiste più rappresentative della sua generazione. La galleria, con la quale…

Barbara Kruger invade New York. L’installazione in uno skate park

In occasione dell'edizione 2017 di Performa, biennale dedicata alle arti performative, Barbara Kruger realizzerà una serie di interventi in giro per la città. A partire…

E lo chiamano lavoro. Vivere da artista a Berlino

Appena entrati nello spazio espositivo, subito si è pervasi da un senso di appagamento visivo:…