Vandali a Luci d’Artista. A Torino scambio di accuse tra Luca Beatrice e l’assessore alla Cultura

Danneggiata l’opera di Vanessa Safavi che il Comune di Torino ha deciso di installare nel cuore delle Vallette, nella periferia Nord della città, in occasione…

Simboli e geometrie. Betty Danon a Napoli

Galleria Tiziana Di Caro, Napoli ‒ fino al 25 novembre 2017. I collage geometrici ed essenziali di Betty Danon sono esposti per la prima volta…

Raccontare la guerra. L’Afghanistan nelle fotografie di Giovanna Silva

Laureata in architettura, Giovanna Silva ha fatto della fotografia il suo mestiere. La serie di…

Claude Monet: l’Avanguardia prima dell’Avanguardia

Complesso del Vittoriano, Roma ‒ fino al 2 febbraio 2018. Sessanta capolavori dal Musée Marmottan,…

Nel 2018 a Palermo un’indagine di Eva Frapiccini sulle guerre di Mafia

Il progetto che inaugura a giugno 2018 nell’ambito di Palermo Capitale Italiana della Cultura viaggerà poi verso Bruxelles e si fermerà a Senigallia. L’ obiettivo…

Archivisti del presente. Anne e Patrick Poirier a Milano

Galleria Fumagalli, Milano ‒ fino al 20 dicembre 2017. I due artisti propongono un percorso tra utopia e distopia: una mostra personale composta come un'unica…

La Cattedrale che balla. Fare animazione con una singola fotografia

Realizzare una vibrante animazione usando un'unica immagine di partenza. E riuscire a far ballare le…

Power List 2017 di ArtReview. Al primo posto l’artista Hito Steyerl, i critici i più “influenti”

La classifica dei personaggi più influenti nel mondo dell’arte redatta da ArtReview premia la film-maker tedesca Hito Steyerl e decreta critici, sociologi e antropologi come…

La lotta e la pittura. Silvia Recchia a Lecce

Centro Culturale Scaramuzza Arte Contemporanea, Lecce – fino all’11 novembre 2017. L’universalità della lotta esistenziale che culmina nella rinascita della psyché. Il viaggio psichico ed…

She Devil. Artiste e video a Roma

Studio Stefania Miscetti, Roma ‒ fino al 30 novembre 2017. Torna la rassegna video declinata…

Fra poesia e impegno civile. Brescia celebra “l’italiano” Ferlinghetti

La città d’origine del padre che non ha mai conosciuto celebra Lawrence Ferlinghetti, colui che…