Maurizio Nannucci in mostra alla galleria Nikolaus Ruzicska di Salisburgo. Tutte le immagini

Nikolaus Ruzicska di Salisburgo ospita una personale dell’artista fiorentino che presenta al pubblico una serie di installazioni luminose per la prima volta di forma circolare.…

Dio si nasconde. Kozo Yano e André Simoncini a Roma

Galleria della Biblioteca Angelica, Roma – fino al 10 febbraio 2018. Artisti che parlano lingue differenti, provenienti da contesti e realtà lontane tra loro, uniti…

Uomini e topi. L’editoriale di Marco Senaldi

Marco Senaldi torna a parlare della mostra veneziana di Damien Hirst. Citando una certa scultura…

Sorvolare. Pia Gazzola a Verona

Studio La Città, Verona ‒ fino al 17 febbraio 2018. L’artista veronese va in mostra nella sua terra natale con una serie di opere che…

La danza catartica di Adrian Paci. A Firenze

Sedi varie, Firenze, Montelupo Fiorentino, Pelago ‒ fino all’11 febbraio 2018. L'artista albanese è al centro di una personale di grande spessore, che indaga nel…

L’arte nell’era di Internet. Apre una grande mostra all’ICA di Boston

Oltre 70 opere per raccontare l'impatto di internet sul mondo della cultura visiva. Una mostra…

Nasce il catalogo generale del Patrimonio Unipol. L’annuncio durante l’art week di Bologna

Sarà presentato per la prima volta il 26 marzo a Bologna. L’annuncio è stato rilasciato…

Instagram e il turismo di massa. Un video ironizza sulle foto di viaggio

Facciamo tutti le stesse foto quando siamo in viaggio? Stando a quello che si vede su Instagram, vetrina social per eccellenza, sembra proprio di si.…

La montagna è un’esperienza fisica. Herbert Brandl a Torino

Galleria Giorgio Persano, Torino – fino al 24 febbraio 2018. Nello spazio della Galleria Giorgio Persano vengono esposte le opere dell’artista austriaco Herbert Brandl. Una…

Da Vasari ad Hayez. Alle Gallerie dell’Accademia di Venezia nuovi acquisti per il bicentenario

A 200 anni dalla prima apertura pubblica, Gallerie dell'Accademia, MiBACT e Comitati collaborano ad arricchire…

Mauro Staccioli, Prato e lo scandalo della scultura fatta a pezzi

Alberto Fiz torna sul caso di Prato ’88, la scultura creata appositamente dal compianto Mauro…