Non-luoghi e quotidianità. Serban Savu a Roma

Museo Pietro Canonica, Roma ‒ fino al 1° luglio 2018. Tra la Metafisica e il Realismo Magico che coinvolge la parzialità dello spettatore e lo…

Vergogna Villa Croce: il museo di arte contemporanea di Genova ridotto a circolo ricreativo

Non c’è pace per l’istituzione genovese. Dopo chiusure improvvise, mostre saltate e team curatoriale insediato ma mai messo in condizioni di lavorare, le notizie che…

Da SAMO a Basquiat, la storia di un artista a trent’anni dalla sua scomparsa

Sono trascorsi trent’anni dalla scomparsa di Jean-Michel Basquiat. Lo celebriamo con una gallery che ripercorre…

A.I. Artisanal Intellingence a Pitti Uomo 94  per il progetto “Work Where”

A.I. Artisanal Intelligence sarà alla prossima edizione di Pitti Immagine Uomo per supportare il progetto…

Monumentale e microscopico. Gianfranco Baruchello a Rovereto

Mart, Rovereto ‒ fino al 16 settembre 2018. Trecento opere per la più ampia mostra sul grande e anticonvenzionale artista toscano. Un flusso di visioni…

Inarrestabile Damien Hirst: ora si mette a fare il mecenate e lanciare nuovi artisti

La galleria fondata nel 2016 dall’artista, La Newport Street Gallery, ospiterà una mostra di tre artiste sconosciute su cui Hirst sembra scommettere molto… Una nuova…

Donato Piccolo: l’utopia delle macchine e il progetto umanista

Appunti e riflessioni sul lavoro di Donato Piccolo, artista che unisce da sempre disegno, scultura…

Il fascino discreto del bianco e nero. Rä di Martino a Roma

Galleria Valentina Bonomo, Roma ‒ fino al 30 giugno 2018. La memoria collettiva è al centro della riflessione di Rä di Martino, in mostra nella…

Manifesta, ecco 7 Eventi Collaterali che inaugureranno a Palermo durante la biennale d’arte

La biennale d’arte itinerante è ormai alle porte, e la città riscalda i motori in vista dell’inaugurazione della kermesse. Il programma degli Eventi Collaterali, con…

Quando l’arte è viva. Parola a Piero Gilardi e Walter Caporale

Dopo la panoramica sugli artisti che hanno fatto del legame uomo-natura il loro terreno di…

L’età del consenso (V). Lo stile della realtà

Come prendere le distanze dalle finzioni stantie della società attuale e guardare, davvero, alle novità…