Arte & business. Lo street artist Kaws & Christian Dior

È lui l’erede di Jeff Koons? Gli elementi di base ci sono tutti: l’animo pop, le connessioni fra arte e moda, il glamour… Ecco costa…

Siamo programmati per essere interessati alla violenza. Intervista a Mat Collishaw

In occasione della sua mostra “Standing Water” alla galleria pubblica Rudolfinum a Praga, abbiamo intervistato l’artista britannico Mat Collishaw, uno tra i massimi esponenti della…

Un’altra mostra sugli Impressionisti in arrivo alla Fondation Louis Vuitton a Parigi

The Courtauld Collection. A Vision for Impressionism è il titolo della mostra dedicata agli Impressionisti…

Venezia. Quando innovare è una tradizione

Fondazione Bevilacqua La Masa, Galleria di Piazza San Marco, Venezia – fino all'8 luglio 2018.…

Marina Abramović realizza il manifesto della 50esima edizione della regata Barcolana di Trieste

Il manifesto, realizzato con il sostegno di illycaffè, reca il messaggio “We are all in the same boat”, un invito a fare squadra per proteggere…

Intervista a Uli Sigg, il più grande collezionista di arte cinese

l 5 luglio alle 18,30 converserà con Marco Scotini a Milano da FM Centro per l’Arte Contemporanea. Nel frattempo Uli Sigg si racconta ad Artribune.…

Disagio psichico e linguaggi dell’arte. Un workshop con Gea Casolaro

Spunti di riflessione sulla malattia mentale e sull’arte come strumento al servizio della terapia. In…

Luci e geometrie. Giulio De Mitri a Bari

Museo Archeologico di Santa Scolastica, Bari ‒ fino al 30 settembre 2018. Giulio De Mitri…

Inaugura Kura. il nuovo spazio del magazine Cura. a Milano. Affiancherà l’attività di Basement

A parlarne con Artribune sono Andrea Baccin e Ilaria Marotta che aprono un nuovo spazio nella Fonderia Artistica Battaglia, in Via Stilicone, negli spazi che…

Reazione a catena. Pittura italiana in mostra a Roma

1/9 unosunove, Roma ‒ fino al 21 luglio 2018. Una panoramica sulla pittura italiana contemporanea attraverso un innesco di “reazioni a catena”.

Lezioni di critica #4. Stori(ell)a dell’Arte Italiana d’inizio millennio (I)

Nuova “lezione di critica” di Roberto Ago, che stavolta punta sulla storia dell’arte italiana contemporanea.

Un monumentale Jan Fabre per Anversa Barocca 2018. Nel segno di Rubens

L’artista belga realizza tre opere monumentali nella chiesa di St. Augustine ed è subito l’evento…