In anteprima a Milano il documentario sull’adolescenza di Jean-Michel Basquiat

A partire dal 10 agosto, in due cinema milanesi verrà proiettato il documentario diretto da Sara Driver che racconta la tarda adolescenza di Basquiat nella…

Un’incredibile vita inanimata. Carlos Garaicoa a Palermo

FPAC-Francesco Pantaleone Arte Contemporanea, Palermo – fino al 4 novembre 2018. Nella città che ospita la 12esima edizione di Manifesta, Pantaleone presenta “Anatomìas y Anatemas”,…

150 anni dalla nascita di Pellizza da Volpedo: a Milano e in Piemonte lo ricordano così

Tante sono le iniziative che Milano e Volpedo hanno organizzato per festeggiare i 150 anni…

Passato e presente dell’arte. Marco Lodola e Giovanna Fra a Caserta

Reggia di Caserta ‒ fino al 15 settembre 2018. La coppia di artisti riflette sulla…

Balthasar Burkhard, il fotografo-artista. A Lugano

Dallo sforzo congiunto di enti museali in Germania e Svizzera è nata una grande retrospettiva, che ripercorre l'intera carriera del fotografo originario di Berna come…

Il futuro di Demanio Marittimo Km-278: 12h di cultura sulla spiaggia. Intervista a Cristiana Colli

Il 20 luglio 2018 la spiaggia di Marzocca di Senigallia ha ospitato l’ottava edizione di Demanio Marittimo Km-278, la maratona notturna dedicata ad arte, architettura…

Anish Kapoor a Porto: dentro e fuori il Serralves Museum

Microfono in mano, seduto nel verde, l'artista introduce le monumentali sculture collocate nel parco circostante…

Klaus Biesenbach è il nuovo direttore del MOCA di Los Angeles

Il curatore di origini tedesche lascia la direzione del MoMA PS1 a New York per…

Gesti monumentali. Rita Ackermann a Milano

La Triennale, Milano ‒ fino al 9 settembre 2018. Le enormi tele di Rita Ackermann distribuiscono su vaste superfici un territorio espressivo dedicato prevalentemente al…

Italiani all’estero: Daniele Puppi in mostra al Minnesota Street Project di San Francisco. Le foto

Inaugurerà l’8 settembre “alie (n) ation”, un'installazione audiovisiva site-specific, al Minnesota Street Project di San Francisco, lo spazio dedicato ai nuovi media fondato dagli imprenditori…

Popsophia 2018. A Civitanova Alta ecco le 6 mostre del Festival di filosofia del contemporaneo

Con questa ottava edizione il progetto culturale si amplia, dando vita ad una interpretazione immaginifica…

Il ’68, gli Stati Uniti e la fotografia. A Bologna

A cinquant’anni dal Sessantotto, la mostra alla Fondazione MAST di Bologna racconta in 54 scatti…