Surrealismo contemporaneo. Teresa Giannico a Milano

Viasaterna, Milano ‒ fino all’8 marzo 2019. La galleria milanese ospita la prima mostra personale di Teresa Giannico.

A Ostia c’è Arte in memoria, la Biennale che celebra il ricordo

Si svolge fino al 14 aprile 2019 Arte in memoria, decima edizione della manifestazione, appuntamento fisso nella Sinagoga del Parco archeologico di Ostia antica; quattro…

Massimo Stecchi e Milo Manara sono gli artisti che realizzeranno il Palio di Siena nel 2019

La giunta comunale di Siena ha diffuso la notizia: l’incarico di rappresentare il Palio sarà…

L’Aquila 10 anni dopo. Parola a 11 protagonisti della cultura

Sono trascorsi 10 anni dal terremoto che sconvolse L’Aquila il 6 aprile 2009. Qual è…

Fotografare l’umanità. Charles Fréger a Milano

Armani/Silos, Milano ‒ fino al 24 marzo 2019. Gli scatti di Charles Fréger volgono lo sguardo all’uomo e alle sue tradizioni. Da una parte all’altra…

Leonardo Cinquecento: esce al cinema il film che rilegge in chiave inedita il genio rinascimentale

Dal reparto di neurochirurgia del San Raffaele agli archivi della NASA, i massimi esperti di tutti i campi dello scibile spiegano nel film perché le…

Memorie di strada. L’editoriale di Marcello Faletra

In uno scenario internazionale sempre più minacciato da odio e nazionalismi, la memoria storica e…

Love In A Dying World di Samantha Stella. Capitoli 5, 6 e 7

L'artista visiva Samantha Stella collabora con il musicista Nero Kane per la sua ultima produzione…

Prospettive ribaltate. Hera Büyüktaşçıyan a Napoli

Acquedotto Augusteo del Serino, Napoli ‒ fino al 10 marzo 2019. Seconda tappa del progetto “Underneath the arches”, a cura di Chiara Pirozzi e Alessandra…

Fedele vittima di un Bello ideale. Giulio Paolini a Milano

Fondazione Carriero, Milano ‒ fino al 10 febbraio 2019. La mostra milanese ripercorre alcuni punti chiave della ricerca di Giulio Paolini. Dall'autoritratto al rapporto con…