Beni Culturali in Sicilia, stop all’impasse. Arrivano il Museo di Piazza Armerina e gli ecomusei

Oltre 500mila euro destinati al museo che celebrerà storia, reperti archeologici, identità culturale, urbanistica e architettonica di Piazza Armerina. Finalmente, dopo decenni, Palazzo Trigona vede…

Nasce a Genova Palazzo Pallavicino. Nuovo museo d’arte antica diretto da Vittorio Sgarbi

Tra le 42 dimore storiche dei Rolli patrimonio dell'umanità, si apre per la prima volta al pubblico il palazzo 600esco della nobile famiglia genovese. Con…

Roma. Le Generali aprono uno spazio per grandi mostre a Palazzo Bonaparte

Dal 2016, il programma Valore Cultura di Generali ha sostenuto il patrimonio storico e culturale…

La storia del Surrealismo raccontata in un video

Dieci minuti per cominciare a conoscere il Surrealismo, uno dei movimenti artistici più influenti del…

Fuochi d’artificio. Rebecca Moccia a Mestre

Galleria Massimodeluca, Mestre ‒ fino al 27 luglio 2019. Curata da Christian Caliandro, la mostra di Rebecca Moccia usa l’immagine del fuoco d’artificio per descrivere…

Bilanci e futuro del Museo Novecento di Firenze. La videointervista a Sergio Risaliti

A un anno e mezzo dalla nomina alla direzione del Museo Novecento (succedendo a Valentina Gensini), Sergio Risaliti racconta ad Artribune cosa si è fatto…

Inaugurata Frieze Sculpture al Regent’s Park di Londra. Le immagini

Anche quest’anno gli English Gardens saranno un museo senza pareti fino alla fine della Art…

Osservatorio non profit. Yellow

Storia dello spazio non profit Yellow, fondato a Varese nel 2014 da Vera Portatadino. Che…

Spirito e umanità. Sean Scully a Venezia

L’Abbazia di San Giorgio Maggiore, a Venezia, ospita, fino al 13 ottobre 2019, l’intervento site specific di Sean Scully. Un percorso a colori tra dimensione…

Roma: a Piazza del Popolo l’opera di Alberto Garutti dedicata ai bambini appena nati

I lampioni di Piazza del Popolo sono collegati con il reparto di maternità del Policlinico Agostino Gemelli. Ogni volta che la luce pulserà vorrà dire…

Da Brueghel il Vecchio a David LaChapelle. A Treviso una mostra sulla storia della natura morta

Il prossimo autunno, al Complesso di Santa Caterina, una grande esposizione ricostruirà la storia e…

Cultura con capo e coda. L’editoriale di Irene Sanesi

La cultura, per potersi evolvere in direzioni virtuose, necessita anche del giusto supporto economico. Quali…