Correva l’anno 1929: la nascita di Audrey Hepburn, Carlo Carrà, la crisi di Natalia Goncharova

 Nuovo episodio di “Correva l’anno”, la rubrica settimanale di Artribune che racconta i fatti dell’arte del passato senza pretese di esaustività storica. Con un occhio…

Presentato a Venezia il documentario sul grande Emilio Vedova

Nel centenario della nascita, arriva un omaggio cinematografico alla figura di Emilio Vedova, amatissimo pittore veneziano di area informale. Il film, che vede la partecipazione…

Nel segno di Chiara Fumai. Maria Teresa Sartori a Bari

Galleria Doppelgaenger, Bari ‒ fino al 22 settembre 2019. La galleria barese ospita la mostra…

Le altalene che collegano il confine USA-Messico. L’ultima iniziativa dell’attivista Ronald Rael

Ha messo il muro di confine al centro di indagini sociali e di architettura. L’installazione…

L’ultimo Monet. In Texas la prima mostra in 20 anni sulla fase finale della sua carriera

Oltre a 20 celebri dipinti di ninfee, sono in mostra al Kimbell Art Museum di Fort Worth molte altre opere degli ultimi anni dell’artista impressionista,…

England’s Creative Coast: la partnership tra istituzioni e gallerie che trasforma la costa inglese

L’arte riattiva il circuito culturale ed economico di un’intera regione: grazie ad un progetto che unisce le coste del sud-est dell’Inghilterra, con opere ambientali e…

Dalla Terra alla Luna. L’arte incontra l’astro d’argento, a Torino

Palazzo Madama, Torino – fino all’11 novembre 2019. La mostra torinese indaga il legame tra…

Street Art e indipendenza. Parola a 108

L’artista originario di Alessandria ripercorre la sua storia di street artist e non solo. Senza…

Urbino ai tempi di Raffaello. La Galleria Nazionale delle Marche celebra l’artista in una mostra

È dedicata a Raffaello la mostra che il prossimo autunno verrà inaugurata al Palazzo Ducale di Urbino, un’indagine sull’ambiente, la cultura e gli artisti che…

È morto a Parigi Carlos Cruz-Diez, tra i più grandi pionieri dell’Arte Cinetica

Nella sua carriera artistica di oltre 70 anni ha sviluppato diverse indagini sul colore, realizzato grandi interventi pubblici e aperto laboratori artistici tra Parigi e…

Stefano e Maddalena Boeri ricordano il critico d’arte e curatore Okwui Enwezor

Oggi a Monaco a Villa Stuck, dove nel 2001 Okwui Enwezor curò la prima di…

La punizione, il peccato, l’attesa e l’immagine. Simone Pellegrini a Prato

Museo di Palazzo Pretorio, Prato – fino all’8 settembre 2019. Passato e segni arcaici rivivono…