Fotografia e seduzione. Man Ray a Torino

Camera, Torino – fino al 19 gennaio 2020. Una indagine profonda e inedita è alla base della mostra fotografica torinese dedicata a Man Ray.

Sisifo e le artiste in mostra. L’autunno alla Collezione Maramotti di Reggio Emilia

È in corso il ciclo di performance del coreografo greco Dimitris Papaioannou che si svolge tra le opere della collezione permanente. Da non perdere anche…

La pacifica invasione di Wolfgang Laib a Firenze: al via la mostra diffusa in città

Curata da Sergio Risaliti e prodotta da Museo Novecento, “Without Time, Without Place, Without Body”…

Writing ed erotismo. Enne Boi a Firenze

TOAST Project Space, Firenze ‒ fino al 2 novembre 2019. Nuovo progetto allestito nello spazio…

Life Beyond Plastic. Oikos lancia bando per artisti: obiettivo contrastare l’inquinamento in mare

Scopo della open call? La creazione di tre installazioni pensate per l’Aquario di Genova, Piazza XXIV Maggio a Milano e il MUSE di Trento completamente…

Quando l’Europa si innamorò del Giappone

Palazzo Roverella, Rovigo – fino al 26 gennaio 2020. Una febbre proveniente da lontano si è diffusa in mezza Italia, contagiando Rovigo e altre città.…

Flavio Favelli immagina l’Afghanistan. A Milano

Galleria Francesca Minini, Milano – fino al 2 novembre 2019. La mostra “Afgacolor” prende il…

Mirabilia Urbis e il rapporto fra città e intellettuali. A Roma

La mostra diffusa “Mirabilia Urbis” anima il centro storico di Roma, innescando una riflessione su…

In Memoria Futuro: Giacinto Di Pietrantonio ricorda il gallerista Cesare Manzo

Cosa si è fatto, cosa si poteva fare. Gli anni eroici di Fuori Uso. Le controversie. Il curatore Giacinto Di Pietrantonio ricorda Cesare Manzo

Jesus is King. Il film di Kanye West girato nel Roden Crater di James Turrell

Il Roden Crater è l'opera più ambiziosa di James Turrell: una struttura monumentale nel deserto dell'Arizona in costruzione dalla fine degli Anni Settanta. Il nuovo…

Morto Huang Yong Ping. Il ricordo del curatore Maurizio Bortolotti

Un uomo gentile dall’arte potente. Così Maurizio Bortolotti, tra gli ultimi curatori a lavorare con…

La psichedelia d’Oriente nei tappeti di Hiva Alizadeh. A Milano

The Flat – Massimo Carasi, Milano – fino al 31 ottobre 2019. Gli arazzi di…