Arte e femminismo. Silvia Giambrone e Marinella Senatore in mostra alla Richard Saltoun di Londra

Le due artiste italiane, durante la Frieze Art Week, saranno protagoniste di una mostra che esplora il femminismo nell’arte italiana contemporanea. Con momenti dedicati alla…

Forti per l’arte contemporanea. In Trentino

Forte di Cadine, Trento // Forte Tesoro, Sant'Anna d'Alfaedo – fino al 3 novembre 2019. Europa e Sudafrica raccontano storie parallele grazie al lavoro di…

Mettere a soqquadro i luoghi comuni. Andrea Villa a Torino

Riccardo Costantini Contemporary, Torino – fino al 12 ottobre 2019. L’ignoto artista torinese Andrea Villa…

La morale indotta dell’intelligenza artificiale. Crawford e Paglen a Milano

Intelligenza artificiale e sorveglianza: sono questi i temi fra i quali oscilla la mostra di…

I ricami di Diana Weymar con le frasi social di Donald Trump

Si chiama Tiny Pricks Project la protesta poetica dell’artista che ha collezionato una serie di ricami con le frasi lanciate sui social network da Donald…

Nasce a Siena Il Punto un nuovo hub che riunisce tre realtà culturali per l’arte e l’integrazione

Una scuola di arti visive, un centro di residenze per artisti e un’organizzazione promotrice della cultura sorda: dal 29 settembre, una nuova sede unirà queste…

Campo Urbano a Como. Cinquant’anni dopo

Due giorni di seminario tornano su una mostra estemporanea allestita nel centro di Como il…

Rinascimento incongruo. Sara Enrico e Andrea Respino a Torino

Quartz Studio, Torino – fino al 23 ottobre. L’incertezza è alla base delle opere pittoriche…

A Palermo la Biennale Arcipelago Mediterraneo 2019. Con la Fondazione Merz e Transeuropa Festival

Giunta alla sua seconda edizione, la manifestazione trasformerà il capoluogo siciliano in un centro d’arte contemporanea internazionale, con eventi diffusi in tutta la città

Emancipazione e dissonanza. La mostra all’Instituto Cervantes di Roma

Instituto Cervantes, Roma – fino al 17 ottobre 2019. Musica e video si incontrano nella mostra allestita presso la sede romana. Dando voce ad artisti…

Mosart: un festival per reinventare la tradizione del mosaico. Si svolge a Spilimbergo

Mostre, installazioni, workshop: un mosaico di iniziative per celebrare l’arte musiva e il savoir faire…

A Berlino per costruire il futuro: inaugura il Futurium, nuovo polo culturale in città

3000 mt quadrati di superficie e ingresso gratuito fino al 2022. Oltre allo spazio espositivo,…