Arti visive
Qual è il senso di un bosco verticale? Fabrizio Bellomo prende come esempio il progetto di Boeri destinato a Tirana per avanzare una critica alla…
Palazzo Zabarella, Padova – fino al 1° marzo 2020. Ricchissimi, colti, appassionati d’arte, cavalli e giardinaggio: i coniugi Mellon, raffinati filantropi americani del Novecento, aprono…
Fondatrice dell’istituzione moscovita con sede a Palazzo delle Zattere a Venezia nata per promuovere l’arte…
La biosfera, il corpo, gli equilibri geopolitici tra paesi occidentali e non, sono i macro-argomenti che affrontano gli artisti partecipanti agli ultimi incontri della 58.…
Dopo un’attività di conservazione della fotografia portata avanti per quasi un secolo sul territorio bresciano, la fondazione rilancia, aprendo uno spazio dedicato a incontri e…
Un’era del panorama culturale britannico attraverso i suoi scatti: qui i momenti più salienti della…
Stipulato tra il Meadows Museum di Dallas e la Fondazione Arco di Madrid, questo progetto crea un ponte tra due mondi, con la promozione di…
In mostra alla Fondazione Giuliani di Roma, Ibrahim Mahama descrive il suo approccio ai materiali di scarto – oggetto di interventi che parlano della storia…