Inaugura hyphen. Una residenza per curatori itinerante che fa tappa per la prima volta a Milano

La prima curatrice partecipante al progetto è Attilia Fattori Franchini, in residenza presso lo spazio milanese per due settimane. La residenza resterà attiva a Milano…

Lezioni di critica #16. Luca Rossi e la commedia degli equivoci

La nuova lezione di critica di Roberto Ago è incentrata su Luca Rossi, l’“anonimo” artista che ha messo alla berlina le magagne del sistema. Restando,…

Enigma Pinocchio. A Firenze l’arte contemporanea incontra il personaggio di Collodi

Fino al 22 marzo 2020 Firenze, la città culla di Pinocchio, celebra il personaggio uscito…

Timeraiser: l’asta speciale in cui l’opera si compra con ore di volontariato. Anche in Italia

20 artisti, 262 partecipanti e 1825 ore di volontariato complessive offerte. Sono i numeri dell’asta…

The Dark Side. Il video della mostra al museo Musja di Roma

Fino al 1 marzo 2020 a Roma va in scena una mostra sul tema del buio, con tredici grandi installazioni firmate da artisti internazionali. La…

Le Antropotecniche degli artisti contemporanei in una mostra a Modena

Galleria Metronom, Modena – fino al 15 novembre 2019. La mostra alla galleria Metronom riflette su rappresentazione, corpo, figura e autodefinizione di sé nella società…

In Arabia Saudita apre nel 2020 l’Hayy: Creative Hub di Gedda

A qualche settimana dalla notizia dell’apertura dell’Arabia Saudita al turismo, riflettori puntati sull’Hayy: Creative Hub…

Lo chef Enrico Bartolini trionfa: tre stelle Michelin per il suo ristorante al Mudec di Milano

Torna dopo oltre 25 anni a Milano un ristorante tristellato, grazie alla filosofia “Contemporary classic”…

Forma vs. funzione. Un esplosivo Richard Artschwager a Rovereto

Con una mostra corposa e completa, in stretto rapporto con lo spazio, il MART di Rovereto omaggia l'artista americano che sovverte le categorie prestabilite. Tra…

La “gioia di vivere” e tutto il mondo di Botero in mostra: 50 opere a Bologna

La mostra a Palazzo Pallavicini raccoglie 50 opere del pittore colombiano che, con la sua inconfondibile cifra stilistica, ha dato origine ad una grande celebrazione…

55 anni con Paolo Icaro. A Torino

GAM, Torino – fino al 1° dicembre 2019. Una visita alla mostra dedicata dalla GAM…

A Palermo la Biennale Arcipelago Mediterraneo 2019. La mostra diffusa a cura di Fondazione Merz

Il progetto curato dalla fondazione torinese conta di interventi e installazioni diffusi sullo storico quartiere…