Cosa succederà a Parma, Capitale Italiana della Cultura 2020? Svelato il programma

Parma si prepara ad essere la capitale dell’inclusione e della sostenibilità, che abbraccia la cultura di ogni epoca sotto una grande tematica: il tempo. Ecco…

Bassins de Lumières a Bordeaux: l’ex base sottomarina oggi diventa un centro di arte digitale

Sarà il centro di arte digitale più grande al mondo. Il progetto, costato 10 milioni di euro, è a cura di Culturespaces, leader privato nella…

Ō Tempo di FESTIVAL: design, musica, danza e teatro nel cuore di Roma

Parte Ō Tempo di FESTIVAL con un ampio programma di eventi a cadenza settimanale. Ben…

L’influenza dell’Art Nouveau sulla grafica Anni Sessanta. Il video di Vox

Linee curve, colori accesi, motivi floreali. Come nasce la grafica tipica della cultura hippy e…

Come essere a Taiwan. Henrik Håkansson a Torino

Galleria Franco Noero, Torino ‒ fino al 2 maggio 2020. Dalla 11esima Biennale di Taipei conclusasi a marzo, l’opera “Blinded by the Light” di Henrik…

Come si diventa curatori? Lo spiega Gabi Scardi in questa intervista

Arte e formazione: cosa significa essere un curatore di mostre d’arte? Come diventare curatori? Ce lo racconta Gabi Scardi

Italian Good People! Un incontro ambizioso tra l’arte e l’imprenditoria più audace

Un titolo scherzoso per un progetto serio, indirizzato da una “impresa virtuosa” alle mille altre…

Marina Abramović mette all’asta da Christie’s la sua prima performance in Mixed Reality

L’opera verrà messa all’incanto a Londra nel 2020, durante la prossima Frieze Week e subito…

Illuminazione e rigenerazione. Yeesookyung a Napoli

Museo Madre e Museo e Real Bosco di Capodimonte ‒ fino al 13 gennaio 2020. L’artista coreana Yeesookyung è l’interprete di due percorsi espositivi dalla…

Alice nel Paese delle Meraviglie in una grande mostra al Victoria and Albert Museum di Londra

Una bambina dell’epoca vittoriana e il suo mondo nel quale “sono tutti matti”, romanzo diventato un cult capace di ispirare ogni disciplina artistica. Il V&A,…

Natura, luogo e Street Art. Intervista ad Alberonero

Il suo nome deriva da un periodo trascorso sulle vette del Trentino e l’instabilità è…