Biennale Donna: la fotografia tra gli anni Cinquanta e Ottanta in mostra a Ferrara

La diciottesima edizione della Biennale Donna di Ferrara sarà dedicata all’autorialità femminile. Il tema è dedicato a tre decenni del ‘900 che furono fondamentali per…

Il Louvre chiude per il Coronavirus. A Parigi serrata anche per il Museo Delacroix

La Francia chiude il suo museo più visitato al mondo per la pandemia in corso: era già stato chiuso una volta in via preventiva. Ora…

Parte il palinsesto streaming del Maxxi: il videomessaggio di Giovanna Melandri

Si chiama Liberi di uscire col pensiero ed è il programma del Museo Maxxi di…

Musei e COVID-19: un’opportunità per ripensare la comunicazione sul lungo termine

In risposta all’emergenza coronavirus e alla chiusura di tutti i luoghi dedicati alla cultura, i…

The Lovers: il più grande monumento pubblico in marmo di Carrara è stato installato in Giappone

La gigantesca opera di Minako Yoshino diventa un simbolo di amore e di speranza, ma anche un ottimo biglietto da visita per il marmo carrarese…

L’arte fuori dalle rotte battute. L’esempio di #artOff, sull’Appennino emiliano

Siamo in provincia di Bologna, a Castiglione dei Pepoli, dove per il suo terzo anno si svolge #artOff ‒ Arte contemporanea in Appennino. Abbiamo parlato…

Su Sky Arte: la scultura è donna

Il documentario in onda sul canale tematico satellitare ripercorre le vicende di alcune fra le…

La fiera Tefaf di Maastricht chiusa per Coronavirus. (Non andava proprio aperta!)

Il TEFAF di Maastricht, la più importante fiera al mondo di arte moderna e antiquariato chiude in anticipo. Un gallerista sarebbe stato contagiato dal COVID-19

Natura e manipolazione: Simone Cametti a Roma

Francesca Antonini Arte Contemporanea, Roma – fino al 30 aprile 2020. La galleria romana ospita la terza personale dell’artista Simone Cametti con il progetto “4.500…