Arti visive
Cinque dipinti riscrivono la storia del teatro per la comunità LGBTQIA+ e per la società britannica. Le opere queer continuano a riemergere dal passato
Nell’anno in cui si celebra il cinquecentenario della morte di Raffaello, anche le Marche gli rendono omaggio ospitando la mostra di arazzi tessuti a partire…
Lois Hechenblaikner al Lac, con i suoi scatti sul turismo di massa, e Shunk e Kender a Palazzo Reali, con le loro storiche immagini che…
Quattro mostre da vedere nella Capitale, ospiti di altrettante gallerie, che riemergono dal lockdown con proposte da tenere d’occhio.
In attesa dell’avvio della grande mostra veneziana ospite di Palazzo Grassi, rimandata a causa dell’emergenza sanitaria e dedicata alla fotografia di Henri Cartier-Bresson, ve ne…
Con il debutto del progetto teatrale “Reading Pratolini”, ha preso il via il palinsesto di appuntamento estivi del Museo Novecento di Firenze. Un intenso programma…