Arte contemporanea

High-tech e antichi dipinti. L’omaggio di Firenze a Bill Viola

Un artista contemporaneo e rinascimentale: non solo perché prende a modello l’antica arte fiorentina, ma anche perché nelle sue opere mette al centro l’umanità e…

The dark side of Jane Fonda. Graham Hudson a Roma

Monitor, Roma – fino al 22 aprile 2017. Una serie di dipinti di grandi dimensioni, un video e due lavori oggettuali. In una mostra in…

60 volte l’Ultima Cena di Andy Warhol. Al Museo del Novecento di Milano

Una monumentale immagine in bianco e nero de L’Ultima Cena di Leonardo ripetuta 60 volte:…

Giorgio Morandi e Tacita Dean: la forza gentile della semplicità

La pittura di Giorgio Morandi vista attraverso gli occhi di Tacita Dean, artista contemporanea che si esprime attraverso il mezzo filmico. Una mostra allestita a…

Il mare a Viterbo. Residenza nella Tuscia per il progetto che cerca l’acqua nelle città d’Europa

Terza tappa di Come un mare fuor d’acqua, il percorso di ricerca sulla presenza di tracce dell’universo acquatico nella dimensione urbana che l’artista Anna Raimondo…

Società e nuovi equilibri. Nina Fischer & Maroan el Sani a Roma

Galleria Marie-Laure Fleisch, Roma – fino al 6 maggio 2017. Identità, memoria dei luoghi e…

Scandalo a Vittorio Veneto per un disegno di Cucchi esposto da Codalunga. È blasfemia?

Un grande disegno di Enzo Cucchi esposto nelle vetrina dello spazio indipendente di Nico Vascellari,…

Biennale di Venezia tra mercato e musei USA. Cosa c’è dietro l’ascesa di Mark Bradford?

l Museo di Baltimora accresce la sua collezione, investendo nel lavoro di artisti internazionali. Incluso colui che rappresenterà gli USA alla prossima Biennale di Venezia.…

Frutta e gambe. Alicia Frankovich a Milano

Le Case d’Arte, Milano – fino al 30 maggio 2017. Lo spazio milanese presenta un progetto dell’artista neozelandese di stampe su carta. All’insegna dell’estetica pop,…

Polemica a Venezia. La Fondazione Bevilacqua La Masa dismetterà i suoi spazi? Parola al presidente

Non sembrano destinati a placarsi i polveroni che da mesi avvolgono l’istituzione lagunare. Stavolta il…

L’oblio secondo Michele Parisi. A Trento

Paolo Maria Deanesi Gallery, Trento – fino al 13 maggio 2017. Salvare la Storia dall’oblio…