Arte contemporanea

Every breath you take. Una mostra a Napoli

Galleria Umberto Di Marino, Napoli – fino al 22 febbraio 2019. In quante forme può essere manipolata la realtà? Con “Every breath you take” la…

Lezioni di critica #13. Sull’incompetenza dell’arte e della curatela italiane (III)

“Più le serie tv conservano le caratteristiche di un Paese, più funzionano”. Questo dice Greg Peters, manager di Netflix. Quando lo capiranno anche gli artisti…

I migliori tre stand di Affordable Art Fair 2019 a Milano secondo Artribune

Seducenti scatti analogici di gusto vintage, audaci rivisitazioni di personaggi politici e pratiche pittoriche dall’Estremo…

Natura e precarietà. Marinus Boezem a Milano

Galleria Fumagalli, Milano ‒ fino al 5 aprile 2019. La galleria milanese ospita la prima…

La spettrale presenza. Hitler, la radiografia e l’inconscio ottico

Inaugura domani 26 gennaio la personale “Der Körper” di Antonello Fresu al Palazzo dei Pio di Carpi. Anticipiamo qui il testo critico di Marco Senaldi,…

Vincenzo Agnetti e una nuova collana editoriale. Intervista alla figlia Germana

Presentata alla Galleria Nazionale di Roma una collana di libri dedicata a Vincenzo Agnetti. Ne abbiamo parlato con la figlia Germana, che insieme a Guido…

Architetture effimere. Stefano Canto a Milano

Spazio Gamma, Milano ‒ fino al 10 febbraio 2019. Stefano Canto si ispira alla mutevolezza…

L’origine dell’universo. Roberto Fassone a Milano

Fanta Spazio, Milano ‒ fino al 26 gennaio 2019. L’opera di Roberto Fassone veicola una interpretazione dell’origine dell’universo. Tra oceani, surfisti e bottigliette di bibite.

Nasce Art-72Rooms, un originale progetto di residenza artistica sull’asse Milano-Shanghai

Sorge negli spazi di un hotel, a sua volta ex-tempio buddista. Art-72Rooms, concepito dall’architetto cinese Weicheng Zhong in collaborazione con Davide Crippa, rivisita il concetto…

Torna il Rospigliosi Art Prize. Un premio di 10mila euro per artisti under e over 30

Seconda edizione del concorso dedicato a Palazzo Rospigliosi, il nobile edificio cinquecentesco sede in passato…

Alla Manifattura Tabacchi di Firenze apre Toast, spazio d’arte e di ricerca indipendente

Lo spazio nasce dall’idea di Stefano Giuri, artista di recente impegnato in un progetto di…