Arte contemporanea

Bilanci e futuro del Museo Novecento di Firenze. La videointervista a Sergio Risaliti

A un anno e mezzo dalla nomina alla direzione del Museo Novecento (succedendo a Valentina Gensini), Sergio Risaliti racconta ad Artribune cosa si è fatto…

Inaugurata Frieze Sculpture al Regent’s Park di Londra. Le immagini

Anche quest’anno gli English Gardens saranno un museo senza pareti fino alla fine della Art Week londinese di ottobre. Tra gli artisti presenti, una scultura…

Osservatorio non profit. Yellow

Storia dello spazio non profit Yellow, fondato a Varese nel 2014 da Vera Portatadino. Che…

Spirito e umanità. Sean Scully a Venezia

L’Abbazia di San Giorgio Maggiore, a Venezia, ospita, fino al 13 ottobre 2019, l’intervento site…

Roma: a Piazza del Popolo l’opera di Alberto Garutti dedicata ai bambini appena nati

I lampioni di Piazza del Popolo sono collegati con il reparto di maternità del Policlinico Agostino Gemelli. Ogni volta che la luce pulserà vorrà dire…

Street Art chiama Giappone. Intervista alla pittrice Hikari Shimoda

Con una doppia personale, la Dorothy Circus Gallery di Roma presenta il dialogo figurativo tra lo street artist Millo e la pittrice giapponese Hikari Shimoda.…

Mark Leckey installerà un ponte autostradale dentro la Tate di Londra

Aprirà a settembre, in concomitanza con la grande mostra di William Blake, una vasta retrospettiva…

Le transizioni di Alice Faloretti. A Parma

Made in Art, Parma – fino al 7 luglio 2019. Alice Faloretti dipinge ogni suo…

Correva l’anno 1891: la nascita di Pier Luigi Nervi e Alberto Savinio, l’inizio del Divisionismo

Nuovo episodio di “Correva l’anno”, la rubrica settimanale di Artribune che racconta i fatti dell’arte del passato senza pretese di esaustività storica. Con un occhio…

Abrasioni performative. Laura Pugno a Torino

Galleria Alberto Peola, Torino – fino al 31 luglio 2019. La mostra allestita nella galleria torinese trasporta in inverno ed evoca l’idea di scomparsa, temi…

I musei lavorano su disabilità sensoriali e percettive: aperto il bando di Fondazione Tim

I candidati dovranno proporre progetti destinati ai principali musei italiani, che permetteranno di far incontrare…

Trappole dell’acting (VI)

Christian Caliandro fa una lista delle opere da “eliminare”. Nell’ottica di un ritorno, o di…