Arte contemporanea

Gerhard Richter dona le sue opere per il nuovo museo di Berlino progettato da Herzog & de Meuron

Il celebre artista tedesco, che poche settimane fa si è detto non interessato all’apertura di un museo a suo nome a Colonia, donerà un gruppo…

Nuova luce su Ettore Majorana. Claire Fontaine protagonista di Viaggio in Sicilia di Planeta

All’ottava edizione della residenza itinerante d’artista promossa dalla casa vinicola Planeta ha partecipato Claire Fontaine, che per la cantina di Sciaranuova sull’Etna ha realizzato una…

Calder segreto a Santander. Intervista con il nipote

“Calder Stories” è una mostra al Centro Botín di Santander, che raccoglie i progetti dimenticati…

La galleria torinese GRGLT diventa nomade. Il fondatore ci ha spiegato il perché

Giorgio Galotti, che nel 2015 ha fondato la galleria GRGLT, mette radicalmente in discussione la…

Arte tra neuroscienze e natura. Il progetto di Cosimo Veneziano

Tenuta Cucco-Chiesa di San Sebastiano in Borgo, Serralunga d’Alba – fino al 15 settembre 2019. La Fondazione La Raia esce dai confini dell’azienda agricola di…

Tutta la memoria dell’arte. A Istanbul

Al SALT di Istanbul sono (andate) in scena due mostre che hanno in Nancy Atakan il loro fil rouge. Partendo da una storica figura della…

A Gergei in Sardegna la prima edizione del Premio Mario Cesare

Dedicato al pittore di origini sarde Mario Cesare, il concorso invita artisti provenienti da tutto…

Ecologia e big data. Intervista all’eco-artista Thijs Biersteker

La vita degli alberi trasformata in un flusso di dati, rifiuti plastici che “danzano” seguendo…

La giostra di Ragnar Kjartansson al Metropolitan di New York

The Met Fifth Avenue, New York – fino al 2 settembre 2019. L’artista islandese Ragnar Kjartansson incanta la Grande Mela con una videoproiezione su sette…

Le Murate di Firenze lancia due bandi di residenze d’artista in Cina. Ecco come partecipare

Per candidarsi c’è tempo fino all’1 settembre. La call è rivolta ad artisti under 35 operanti in Toscana o nel resto d’Italia che potranno trascorrere…

Pittura lingua viva. Speciale OPENWORK (II)

LA RUBRICA DI DAMIANO GULLÌ DEDICATA ALLA PITTURA ITALIANA CEDE LA PAROLA PER LA SECONDA…

Sulla dimensione dello spazio esistenziale #2 (III)

TERZO CAPITOLO DEL TESTO CRITICO REALIZZATO DA LUCREZIA LONGOBARDI IN OCCASIONE DELLA MOSTRA “LO SPAZIO…