Arte contemporanea

Il volto svela, l’artista cela. I ritratti impossibili di Gideon Rubin a Milano

La Galleria Monica De Cardenas presenta nella sua sede milanese la prima mostra personale in Italia di Gideon Rubin, artista israeliano di base a Londra.

Coronavirus e futuro dell’arte: vinceranno gli eventi di piccolo taglio?

La diffusione del Coronavirus ha colto (quasi) tutti di sorpresa, mondo dell’arte incluso. Ma le reazioni non si sono fatte attendere e trovano nel digitale…

È morto a Milano lo storico dell’arte Philippe Daverio. Aveva 71 anni

Morto a Milano lo storico dell'arte, divulgatore, saggista, personaggio politico Philippe Daverio. Aveva condotto su…

Una cascata d’oro in Piazza San Marco. Il nuovo intervento di Fabrizio Plessi a Venezia

I Musei Civici di Venezia ripartono, dopo l’acqua granda dello scorso novembre e il lungo…

Essere nel mondo. Il progetto d’artista di Antonello Cuccu a Oristano

Museo Diocesano Arborense, Oristano ‒ fino al 20 settembre 2020. Il percorso creativo dell’architetto-designer Antonello Cuccu va in mostra in Sardegna: pittura e artigianato come…

Pittura in alta quota: la seconda tappa del progetto di Angelo Bellobono

Dopo aver fatto tappa in Molise, Angelo Bellobono prosegue il suo itinerario fra arte e natura e raggiunge la Basilicata. Anche stavolta è la pittura…

Installazione di Héctor Zamora sul muro Messico-Stati Uniti al Metropolitan di New York

Il Met riapre dopo cinque mesi di chiusura causa Covid e presenta un'installazione shock ispirata…

Morto Valeriano Trubbiani, lo scultore immaginifico che piaceva a Fellini e Saramago

Si è spento ad 82 anni in Ancona, sua città di adozione, l’artista maceratese Valeriano…

Fra apocalisse e rinascita. Francesca Banchelli a Firenze

Museo Novecento, Firenze – fino al 12 ottobre 2020. Nella prima personale di Francesca Banchelli in un museo italiano, dipinti di grande formato, disegni, sculture…

Tra antico e contemporaneo. In Thailandia la seconda edizione di Bangkok Art Biennale

La rassegna d’arte contemporanea inaugurerà il 29 ottobre 2020, con mostre che coinvolgeranno l’intera città, dai siti di nuova costruzione ai templi buddisti

Scultura ieri e oggi. Alberto Gianfreda a Gallipoli

Nel Museo Civico Emanuele Barba di Gallipoli, tra i reperti archeologici di epoca messapica e…

Mettere in fila l’umano. La nuova mostra di Punta della Dogana a Venezia

La sede espositiva veneziana targata François Pinault accoglie un dialogo trasversale fra i curatori e…