Arte contemporanea

Fase Due (VI). Tirare le fila

Anche l’arte e chi se ne occupa devono fare tesoro dell’esperienza pandemica che stiamo vivendo e puntare sul dialogo, le relazioni, evitando l’isolamento.

Il bacio che cambiò il teatro inglese. Cinque dipinti queer di Leonard Rosoman

Cinque dipinti riscrivono la storia del teatro per la comunità LGBTQIA+ e per la società britannica. Le opere queer continuano a riemergere dal passato

Takashi Murakami: la bancarotta e il film annullato. La dichiarazione in un video su Instagram

Nonostante la fama e la collaborazione con grandi brand e personaggi dello star system –…

Tre mostre (e un’anteprima) da non perdere a Roma

Quattro mostre da vedere nella Capitale, ospiti di altrettante gallerie, che riemergono dal lockdown con…

Sit down to have an Idea, la poltrona d’artista di Andrea Bianconi arriva in cima alle Dolomiti

La poltrona con la scritta Sit down to have an Idea di Andrea Bianconi, un invito a sedersi e a riflettere aperto a tutti, giunge…

Firenze: l’estate 2020 del Museo Novecento è all’insegna di 100/900

Con il debutto del progetto teatrale “Reading Pratolini”, ha preso il via il palinsesto di appuntamento estivi del Museo Novecento di Firenze. Un intenso programma…

Il diario da Valencia dell’artista Mariagrazia Pontorno per il progetto Maritima01

Nobilis Golden Moon: arte, ecologia e scienza si incontrano nel lavoro dell’artista Mariagrazia Pontorno per…

Artribune Podcast: nuovo format dedicato all’arte open air. Si racconta Favara

Il primo episodio di Arte fuori porta, il podcast a cura di Ofelia Sisca interamente…

Sull’Isola di Albarella l’arte ambientale riflette sui cambiamenti climatici

"Colonizzata" a livello turistico fin dagli anni Sessanta quando era ancora un isolotto nel Delta del Po, Albarella è molto frequentata da una clientela veneta…

Il museo Macro di Roma porta l’arte in cielo con la mostra del grande Lawrence Weiner

Dal 16 al 25 agosto dieci banner aerei firmati da Lawrence Weiner attraverseranno il cielo sul litorale laziale, tra Ladispoli a Nord e Anzio a…

Chi è veloce si fa male. Una rassegna di videoarte sul tema del lavoro

Una selezione di video d'artista sul tema del lavoro. Fabrizio Bellomo cura una rassegna alla…