Arte contemporanea

Guida Michelin 2021: tra i nuovi stellati il ristorante del museo Mart e quello di Villa Amistà

Come ogni anno tornano le premiazioni dei migliori ristoranti di Italia, e non mancano quelli situati nelle location d’arte: è il caso di Senso Alfio…

Cantica21 annuncia i suoi 45 artisti, ambasciatori dell’arte contemporanea italiana nel mondo

Il bando pubblico a sostegno dell’arte contemporanea, Cantica21. Italian Contemporary Art Everywhere, ha selezionato i 45 artisti che saranno protagonisti di una grande mostra diffusa…

Mostre in pillole. Quayola a Modena raccontata dal curatore Daniele De Luigi

La Fondazione Modena Arti Visive lancia “Mostre in pillole”, un nuovo format realizzato per avvicinare…

Elogio della collaborazione. Tomaso Binga a Napoli

Terza personale di Tomaso Binga negli spazi della galleria Tiziana Di Caro, a Napoli, con…

Artisti italiani in trasferta. Egle Oddo tra Zagabria, Palermo, Roma, Vienna, Tunisi e Mänttä

Un ampio progetto performativo sul binomio botanica e arte, sviluppato nell’ambito del programma Italian Council. Mostre, azioni, eventi, dibattiti e lecture si susseguiranno in diverse…

Il MAXXI di Roma compie 10 anni. Per celebrarlo è stato creato un francobollo con la sua facciata

 Il Museo Nazionale delle arti del XXI secolo di Roma è giunto a un importante traguardo. Per l’occasione, il Ministero dello Sviluppo economico ha emesso…

Il disegno italiano per la prima volta in mostra a Houston. Organizza la Collezione Ramo

È la mostra realizzata grazie alla collaborazione tra Collezione Ramo e l’istituto texano dedicato al…

La rivoluzione siamo noi. Un nuovo film sull’arte italiana degli Anni Sessanta e Settanta

Dal 25 novembre il Torino Film Festival presenterà in streaming un nuovo imperdibile documentario sull'arte…

Morto a 79 anni a Cuneo Matteo Viglietta, sua la Collezione La Gaia

La storica dell’arte e curatrice Eva Brioschi ricorda Matteo Viglietta, imprenditore piemontese e collezionista d’arte da più di quaranta anni scomparso il 23 novembre 2020…

Un ritratto di chiunque, ovunque. Daniele Sigalot a Malpensa

I luoghi che abitiamo ci influenzano e ci trasformano, anche quando non ce ne rendiamo conto. Riflette su questo tema l'installazione di Daniele Sigalot, allestita…

Pittura lingua viva. Intervista a Linda Carrara

Viva, morta o X? 83esimo appuntamento con la rubrica dedicata alla pittura contemporanea in tutte…

Magazzino Italian Art a New York si espande. Nel 2021 partirà la costruzione della nuova ala

Il museo che accoglie opere d’arte italiana del secondo Novecento – soprattutto Arte Povera –…