Arte contemporanea

Un “altro mondo verde” alla Villa Comunale di Napoli. I 50 micro-interventi di Igor Grubić

Politica, poesia, attivismo ed ecologismo: sono i passaggi chiave dell’azione dell’artista croato, che ha invaso la statuaria del giardino della Villa Comunale partenopea con citazioni…

Aperture post-Covid: Giampaolo Abbondio inaugura la sua nuova galleria a Todi

L’ex fondatore di Galleria Pack lascia Milano per cominciare una nuova avventura in Umbria: come spiega in una lettera, le ragioni sono legate ai mutamenti…

Riflessioni sulla follia alla Fondazione Memmo di Roma

“Speculum stultorum”. Ma davvero la follia è una cosa negativa? Si può essere in disaccordo…

L’artista Valerio Rocco Orlando lancia la piattaforma digitale South Of Imagination

Il progetto tra arte ed educazione dell'artista milanese sarà in rete dal 3 giugno 2021.…

Fiori rossi contro il fascismo. L’installazione di Daniela Spaletra a Carrara

Fino al 6 giugno sarà visitabile l’installazione site specific presso la Chiesa di Santa Maria delle Lacrime, a Carrara, realizzata dall’artista Daniela Spaletra, a cura…

Il tempo e la fotografia di Anna Dormio in mostra a Bari

L’accumulo, il recupero e la rielaborazione di “frammenti dell’umano” definiscono la poetica dell’artista pugliese Anna Dormio, che espone, nella personale “Continuum” allo Spazio Microba di…

MINIARTEXTIL. Compie 30 anni il festival diffuso dell’arte tessile a Como

La grande manifestazione dedicata alla Fiber Art torna raccontando la sua storia e il suo…

Ripartono le mostre organizzate dalla Fondazione Furla. Personale di Nairy Baghramian a Milano

Le immagini dell’intervento della artista visiva tedesca, nata in Iran, e per la prima volta…

Nuovi spazi a Milano. Aprono la Galleria Gaburro e la Galleria Eduardo Secci

La ripartenza delle attività post lockdown vede il mondo dell’arte italiano, in particolare milanese, alle prese non nuove aperture: in città arrivano infatti la Galleria…

È morto a 90 anni lo scultore israeliano Daniel Karavan. Era legatissimo alla Toscana

Uno dei più grandi scultori internazionali del Novecento, ha realizzato installazioni ambientali in tutto il mondo, caratterizzate da una grande vocazione di stampo pacifista. Fortemente…

Donne e colonialismo alla Biennale del Mediterraneo

Binta Diaw e Annalisa Cannito sono due delle artiste che espongono alla Biennale del Mediterraneo…

Empatia in formato video. La mostra di Gernot Wieland a Torino

Fino al 26 giugno Quartz Studio presenta “...like ink in milk”, la prima personale italiana…