Arte contemporanea

Parte la prima edizione della Triennale di Toronto. Ecco come sarà

Canada. Anche Toronto avrà la sua Triennale. Dopo la pandemia la carovana mondiale degli amanti delle mostre ricorrenti ha un nuovo punto da mettere sulla…

10 artisti e il disegno in mostra a Cremona

Tecnica preparatoria o autentico strumento di lavoro, il disegno è al centro della collettiva allestita alla galleria Il Triangolo di Cremona.

Il nuovo Umanesimo di Claudio Costa e Hermann Nitsch a Venezia

La galleria Michela Rizzo ospita un dialogo tra due grandi autori fatto di oggetti e…

Gaetano Pesce ricorda Germano Celant in una mostra a Genova

Fino al 9 gennaio Genova ospita una grande mostra dedicata a Gaetano Pesce: le opere…

9 artisti faccia a faccia con New York. A Modena

L’idea di resistenza attraversa la mostra allestita alla galleria Mazzoli di Modena. Un gruppo di giovani artisti si misura con le contraddizioni e le spaccature…

Umbria. Apre a Fabro la Fondazione Bassiri, dimora del Pensiero Magmatico e della contaminazione a

Una nuova fondazione, intitolata all’artista persiano Bizhan Bassiri, da anni in Italia, trova la sua sede in un ex-capannone industriale, da dove vuole promuovere la…

Artribune Podcast. L’artista Erwin Wurm per la serie Monologhi al Telefono

In questo episodio di Monologhi al Telefono di Donatella Giordano, l’artista si rapporta con un…

I vent’anni di Museo Diocesano di Milano: per l’occasione Tiziano, Londonio e gli Orticanoodles

Una grande celebrazione con arte antica e contemporanea per festeggiare l’anniversario dell’istituzione dovuta al cardinale…

Si terrà a Diriyah la prima Biennale d’Arte dell’Arabia Saudita

La Diriyah Contemporary Art Biennale aprirà i battenti il prossimo 11 dicembre e resterà aperta fino all'11 marzo 2022.

I Martedì Critici – Alice Schivardi

Secondo appuntamento stagionale de “I Martedì Critici”, ciclo di incontri con i protagonisti della scena contemporanea giunto al decimo anno di attività. Ospite è l’artista…

La collettiva che racconta in prima persona la diaspora vietnamita

Il Muro di Berlino diventa cornice e attivatore della narrazione della diaspora vietnamita e delle…

Per la XIII Florence Biennale è tempo di ripartenza

Nonostante il calo delle partecipazioni, riflesso inesorabile della pandemia e dei mutati scenari globali, la…