La pittura, irriducibile presenza. A Venezia la grande retrospettiva dedicata ad Alberto Burri
Sull’Isola di San Giorgio Maggiore, la Fondazione Giorgio Cini inaugurerà una mostra antologica dedicata a uno dei maggiori interpreti dell’Informale italiano, indagandone la poetica e l’uso espressivo della materia
Il rivelarsi dell’arte contemporanea: Gianni Caravaggio e Francesco Carone a Firenze
I due progetti sulla scultura contemporanea ospiti del Museo Novecento di Firenze innescano una riflessione sul ruolo del museo nei confronti dell’arte e del pubblico.
Memorie del terremoto. Stefano Cerio e Giuseppe Stampone a Milano
THEPOOLNYC, Milano ‒ fino al 23 marzo 2019. Gli scatti di Stefano Cerio e i disegni di Giuseppe Stampone mantengono vivo il ricordo del terremoto dell’Aquila. A dieci anni di distanza.
Pittura lingua viva. Parola a Giulio Saverio Rossi
Viva, morta o X? Venticinquesimo appuntamento con la rubrica dedicata alla pittura contemporanea in tutte le sue declinazioni e sfaccettature attraverso le voci di alcuni dei più interessanti artisti italiani: dalla pittura “espansa” alla pittura pittura, dalle contaminazioni e slittamenti disciplinari al dialogo con il fumetto e l’illustrazione fino alla rilettura e stravolgimento di tecniche e iconografie della tradizione.
Le artiste dell’Art Brut. In Austria la prima mostra sull’arte antiaccademica creata dalle donne
Outsider tra gli outsider, le artiste dell’Art Brut raccontano una storia di doppia emancipazione: in quanto donne e autrici di un’arte spontanea. Una mostra a Vienna presenta le loro opere per la prima volta
Neovernacolare (I). Laboratorio Saccardi
Il nuovo “Inpratica” di Christian Caliandro punta lo sguardo sull’arte italiana neovernacolare. E prende in esame il lavoro di Laboratorio Saccardi, presto in mostra allo Spaziocentotre di Palermo.
Morto a New York Robert Ryman, maestro autodidatta
È morto a New York uno degli alfieri della Minimal Art. La sua storia incredibile raccontata qui
Surrealismo contemporaneo. Teresa Giannico a Milano
Viasaterna, Milano ‒ fino all’8 marzo 2019. La galleria milanese ospita la prima mostra personale di Teresa Giannico.
Love In A Dying World di Samantha Stella. Capitoli 5, 6 e 7
L'artista visiva Samantha Stella collabora con il musicista Nero Kane per la sua ultima produzione video. Un film d'artista diviso in dieci capitoli ispirato a un viaggio attraverso i paesaggi desertici della California. Artribune lo pubblica in esclusiva, a puntate. Ecco i capitoli 5, 6 e 7
Prospettive ribaltate. Hera Büyüktaşçıyan a Napoli
Acquedotto Augusteo del Serino, Napoli ‒ fino al 10 marzo 2019. Seconda tappa del progetto “Underneath the arches”, a cura di Chiara Pirozzi e Alessandra Troncone, con l’installazione “From There We Came Out and Saw the Stars” dell’artista turca Hera Büyüktaşçıyan. Un’esplorazione fluida nella memoria sopita tra gli archi dell’antico acquedotto del quartiere Sanità.
Fedele vittima di un Bello ideale. Giulio Paolini a Milano
Fondazione Carriero, Milano ‒ fino al 10 febbraio 2019. La mostra milanese ripercorre alcuni punti chiave della ricerca di Giulio Paolini. Dall'autoritratto al rapporto con il classico.
Biennale di Venezia 2019. Nel padiglione Emirati Arabi Uniti ci sarà una poetessa: Nujoom...
La poetessa e cineasta, tra i nomi più in vista nel mondo della cultura del suo paese, concentra la sua ricerca nel racconto di storie di donne, tra tradizione e modernità