Archeologia & Arte antica

Ritrovati i resti di nove uomini di Neanderthal nella Grotta Guattari al Circeo

La campagna di scavo è in corso da ottobre 2020. Molti i resti ritrovati fino ad oggi, arricchiti da una ulteriore, mozzafiato scoperta

Riapre la Pinacoteca di Brera: stop al biglietto di ingresso, al suo posto tessera valida 3 mesi

È tra le novità “post Covid” apportate dal direttore James Bradburne: contro le visite “mordi e fuggi”, una tessera (acquistabile solo online) che fidelizza il…

Riapre la Galleria dell’Accademia di Firenze. Tra lavori di restauro e nuovo allestimento

Il museo fiorentino riapre al pubblico, dopo mesi di stop, con un nuovo allestimento derivato…

Quella passione del Mantegna per la geologia

L’interesse di Andrea Mantegna per la geologia è individuabile nelle sue opere, grazie agli studi…

Scatola Archeologica, sull’Aventino una domus romana all’interno di un complesso residenziale

Il progetto è il risultato della collaborazione tra Bnp-Paribas Real Estate (proprietaria del complesso immobiliare) e Soprintendenza Speciale di Roma che ha effettuato gli scavi.…

Arena del Colosseo: Milan Ingegneria vince il bando con un progetto tecnologico e sostenibile

Un intervento che vedrà la restituzione dell’originaria Arena, al centro del Colosseo, calpestabile dai visitatori. Ecco come cambierà il monumento simbolo dell’Italia nel mondo.

Alla scoperta di Palazzo Barberini con una guida d’eccezione

Nunzio Di Stefano, l'artista della celebre Scuola di San Lorenzo percorre le sale del museo…

In mostra a Roma i mosaici nascosti delle collezioni capitoline

Fra le prime mostre a inaugurare in Italia dopo le riaperture in zona gialla, l’esposizione…

Ricomposta la mano del Colosso bronzeo di Costantino. Sinergia tra Musei Capitolini e Louvre

La mano, insieme alla testa e il globo, è tra le parti restanti del Colosso bronzeo di Costantino custodite ai Musei Capitoli di Roma. Grazie…

Il misticismo delle pievi toscane racchiuse in un solo museo

Non tutti sanno che a Vicchio c'è un museo straordinario, dal sapore antico, che immerge il visitatore nell'atmosfera che un tempo avvolgeva le pievi del…

Gian Lorenzo Bernini e la rivoluzione del vuoto

Tutti conosciamo la fontana di piazza Navona a Roma. Ma che cosa ispirò Gian Lorenzo…