Archeologia & Arte antica

Prenotazione obbligatoria, puntualità nell'accesso, mascherine, distanziamento di oltre un metro. E chi non rispetterà rigorosamente tutte le norme potrà essere allontanato. Ecco il nuovo severo…

Grazie all’accordo tra la Fondazione Tim e Roma Capitale, il monumento simbolo della storia dell’occidente ha potuto riaprire al pubblico con un’importante serie di interventi…

L’insediamento è stato persino definito “una versione egiziana di Pompei”, a causa della sua ricchezza…

Capolavoro di Giulio Romano risalente al 1536, le Pescherie sono protagoniste dal 2016 di un importante progetto di recupero grazie all’intervento di un gruppo di…

Le 22 mummie saranno trasferite dal Museo Egizio al NMEC - Museo Nazionale della Civiltà Egizia, dove troveranno collocazione nella Royal Mummies Hall. Le mummie…

In una Svizzera confusa circa le misure da adottare per far fronte alla pandemia, la piccola mostra inaugurata lo scorso 2 marzo al m.a.x. museo…

È stata definita una delle più importanti scoperte archeologiche, la prima di questa portata degli ultimi 60 anni. Decine di frammenti in pergamena di rotoli…