Archeologia & Arte antica

100 artisti per il Palatino. A Roma l’incontro tra archeologia e arte, da Duchamp a Cattelan

Da Duchamp a Cattelan, la mostra al Palatino fa incontrare archeologia e arte contemporanea attraverso una lunga sfilata di grandi nomi. Due i macro temi del percorso ideato…

Alla scoperta del Barocco piemontese. Riapre il Santuario del Valinotto

Riaperto poche settimane fa, il Santuario del Valinotto, nella campagna carignanese, svela finalmente al pubblico le sue meraviglie architettoniche e pittoriche. Regalando un suggestivo colpo…

Colosseo. Icona della Capitale

Colosseo, Roma – fino al 7 gennaio 2018. Un viaggio nella storia del monumento divenuto…

Un’audioguida d’artista per Bolzano. Progetto a più voci ispirato al tema dell’accoglienza

Un lavoro d’artista che diventa traccia permanente per la città di Bolzano. È YOU ARE BUT YOU ARE NOT, progetto a quattro mani dell’artista Beatrice…

Ecco le 5 scoperte archeologiche candidate alla vittoria del Premio dedicato a Khaled al-Asaad

Annunciate le 5 scoperte archeologiche candidate alla vittoria della terza edizione del Premio intitolato all’archeologo di Palmira Khaled al-Asaad che ha pagato con la vita…

Tutte le novità della fiera Flashback di Torino: nuova sede e super mostra

Più gallerie e più moderno, in una sede che raddoppia i metri quadri. Nel frattempo,…

Di Carlo in Carlo. La dinastia d’Inghilterra e i tesori di Corte. Due grandi mostre a Londra

Tra Buckingham Palace e la Royal Academy of Arts, nel 2018 si potranno ammirare le collezioni di due Re vissuti 4 secoli fa. E il…

Le opere del Getty restaurate con la tecnologia italiana. In memoria di un eroe di Palmira 

Quando il Made in Italy fa la differenza. Aziende italiane che investono nella tecnologia in favore delle opere d’arte. E che con un omaggio al…

Tra Spagna e Italia. Caravaggio e Bernini a Roma

Alle Scuderie del Quirinale di Roma prendono forma i rapporti tra la Spagna e gli…