Arti performative

La nuova partenza del Festival Verdi, a Parma

Il Festival Verdi di Parma riparte in grande stile, dedicando l’edizione 2016 al poeta e drammaturgo tedesco Friedrich Schiller. Spettacoli, concerti, incontri, giornate di studi…

Il re dei curatori: Harald Szeemann protagonista di un film documentario

Un sognatore, un visionario, un esploratore indefesso degli universi dell'arte. Harald Szeemann era questo e molto altro. Il curatore più influente del secondo dopoguerra viene…

Romaeuropa Festival. Intervista a Guy Cassiers

Il regista di origine belga torna nella Capitale con una messa in scena che prende…

Musica e rivoluzione. In mostra a Londra

Victoria and Albert Museum, Londra – fino al 26 febbraio 2017. L’istituzione britannica descrive in…

Ofelia non annega. Il film sperimentale di Francesca Fini gira l’Italia

Ofelie di ogni età e provenienza simboleggiano la condizione femminile. Ieri e oggi. L'artista Francesca Fini firma un lungometraggio in collaborazione con l'Istituto Luce Cinecittà,…

Mitologia di una star. David Bowie a Bologna

Nel 1972 l’apparizione a Top of the Pops sulla BBC desta sconcerto: David Bowie, con “Starman”, esibisce capelli arancioni, una tuta sgargiante e gli stivali…

Giovani danzautori in scena a Ravenna

È giunta alla 18esima edizione la Vetrina della Giovane Danza d’Autore, nell’ambito del festival ravennate…

Gus Van Sant dal cinema alla pittura. La sua mostra al Museo del Cinema di Torino

Una retrospettiva dentro la Mole Antonelliana rivela la complessità del suo cinema e i tanti…

Giovanni Segantini, poeta della luce. Nei cinema il film sul pittore della montagna

Arriva domani, 6 ottobre, nei cinema italiani il film “Giovanni Segantini. Magia della luce”, diretto dallo svizzero Christian Labhart. Un ritratto intenso di una delle…

Verdena e Iosonouncane, lo split. Tra carne e diluvio

Un gruppo che ha fatto la storia dell'indie rock italiano: oltre 15 anni di lavoro, diversi dischi all’attivo e una malinconia ruvida tutta loro. Dall’altro…

Werner Herzog racconta la storia di Internet. Il documentario nei cinema italiani

Esce il 6 ottobre nei cinema italiani “Lo and Behold. Reveries of the Connected World”,…